20.9 C
Foligno
sabato, Luglio 12, 2025
HomeAttualitàA Foligno incontro su impresa, lavoro e centralità della persona

A Foligno incontro su impresa, lavoro e centralità della persona

Organizzato dall'associazione Cifre, l'appuntamento è in programma per mercoledì 15 gennaio alle 17.30 alla biblioteca Jacobilli di Foligno: l'incontro è aperto a tutta la cittadinanza

Pubblicato il 14 Gennaio 2025 15:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sei visite tematiche per scoprire Montefalco

Al via domenica 13 luglio, l’iniziativa che coniuga storia, arte e tradizioni andrà avanti fino a settembre. Previsti focus su Francesco Melanzio e Bezzono Gozzoli ma anche su Chiara da Montefalco

Vus, finanziamento da 19 milioni per interventi sulla rete idrica

Stanziate dalla Cassa depositi e prestiti, le risorse andranno a completare il piano di investimenti infrastrutturali 2023-2028. I fondi serviranno anche per migliorare l’efficienza e la qualità delle reti e ridurre le perdite

Concessioni idroelettriche sul Menotre, chiesti prelievi compatibili e controlli

La mozione, presentata dai consiglieri folignati Badiali e Pinna, è passata con i dodici voti favorevoli della maggioranza. Annunciato per la prossima settimana il sopralluogo dell’assessore De Luca e prevista anche una sua audizione in commissione consiliare

Impresa e lavoro. La centralità della persona“, questo il titolo dell’incontro dibattito organizzato dall’associazione Cifre, in programma mercoledì 15 gennaio alle 17.30 presso la Biblioteca Jacobilli di Foligno.

A confrontarsi sul tema saranno: Moris Fiorelli, imprenditore e presidente di Confartigianato Foligno; Francesco Tacchi, lavoratore dipendente; Angelo Manzotti, segretario generale CISL Umbria; Marcello Signorelli, direttore del Dipartimento di Economia dell’Università di Perugia. 
Sono inoltre previsti interventi da parte dei partecipanti.

Parleremo di cosa significhi valorizzare e mettere al centro la persona nell’impresa oggi, di fronte alle nuove e vecchie esigenze di un mondo del lavoro in continua evoluzione. Rifletteremo inoltre sul rapporto tra persona e lavoro e su come sia cambiata la concezione del lavoro nelle nuove generazioni“, affermano gli organizzatori.

L’incontro è aperto a tutta la cittadinanza, alle organizzazioni sociali, politiche, culturali ed economiche del territorio.

Articoli correlati