10.6 C
Foligno
domenica, Maggio 11, 2025
HomeCulturaFesta Scienza e Filosofia: un concerto prima del taglio del nastro

Festa Scienza e Filosofia: un concerto prima del taglio del nastro

Pubblicato il 8 Aprile 2015 07:46 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus approva il piano di decarbonizzazione: emissioni giù del 42% entro il 2030

In cantiere quattro interventi mirati, dall’investimento per 130 milioni di euro sulla rete idrica fino all’implementazione di pannelli fotovoltaici per la produzione di energia rinnovabile. Rossi: “Benefici evidenti per ricadute economiche ed ambientali”

Nuova stagione per “La panchina dei libri”: si parte da Campello

Il primo appuntamento della terza edizione è in calendario per domenica 11 maggio ai giardini pubblici della frazione di La Bianca. Ad attendere lettori e curiosi ci saranno tanti autori e artisti umbri

Foligno, aggredisce per strada la fidanzata e la deruba

La polizia ha arrestato un 36enne per maltrattamenti e furto con strappo: il giovane è stato fermato a bordo di un’auto e trovato in possesso di 200 euro sottratti alla vittima. L’uomo ha continuato a minacciare la donna anche davanti agli agenti

E’ in programma per questa sera, mercoledì 8 aprile alle 21, il concerto “Tra due pianoforti. Rimbalzi fra classica e interpretazione”. L’evento, organizzato dagli Amici della Musica di Foligno, vedrà esibirsi Ramberto Ciammarughi e Marco Scolastra, due pianisti dall’impostazione diversa (classica Scolastra, jazz Ciammarughi) che saranno i protagonisti di un incontro artistico dai risvolti imprevedibili in una prima esecuzione assoluta. L’idea, nata proprio per la V edizione della Festa di Scienza e Filosofia promossa dal Laboratorio di Scienze Sperimentali, vuol essere un omaggio a molti musicisti del passato per i quali, spesso, la pratica dell’improvvisazione era una gioiosa consuetudine. E i due pianoforti si rincorreranno, liberamente, sulle musiche di Händel, Bach, Haydn, Mozart, Beethoven, Chopin.

 

Articoli correlati