18.3 C
Foligno
giovedì, Ottobre 16, 2025
HomeCulturaGaite, trionfa la San Giovanni: “Bevagna sold-out”. GALLERY

Gaite, trionfa la San Giovanni: “Bevagna sold-out”. GALLERY

Pubblicato il 25 Giugno 2018 14:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sciopero generale Vus, possibili disservizi

A indirlo per il prossimo venerdì le sigle sindacali Fp-Cgil, Fit-Cisl, Uil trasporti e Fiadel. In occasione della possibile astensione dal lavoro degli operatori ecologici, verranno assicurate le prestazioni minime essenziali

Tratta Foligno-Assisi, stop alla circolazione ferroviaria tra sabato e domenica

In cantiere, dal 18 al 19 ottobre, lavori di manutenzione al sottovia di via Lago D’Albano e la demolizione di una casa cantoniera. Previsto un servizio sostitutivo con gli autobus

Sisma 2016, arrivano i primi fondi per la primaria “Mameli”

Erogati 234mila euro per un progetto che ammonta complessivamente a un milione e 173mila euro. Il progetto prevede la demolizione dell’attuale istituto di via Lazio e la sua ricostruzione in un’area adiacentE

Per il secondo anno consecutivo trionfa la San Giovanni. Gran finale domenica sera a Bevagna per il Mercato delle Gaite, che ha visto festeggiare i rossoverdi del console Oscar Proietti al termine di quattro avvincenti gare nel corso dei dieci giorni della manifestazione. La Gaita San Giovanni ha concluso con un totale di 23 punti, sei di distacco dalla San Giorgio posizionatasi seconda. Terze ex equo la Santa Maria e la San Pietro con 14 punti. A trascinare la San Giovanni è stato il successo nella gara del mercato e in quella dei mestieri. Nella gara gastronomica e nel tiro con l’arco a primeggiare è stata invece la San Giorgio. Il verdetto dei giudici è stato netto, con la gaita di Porta Cannara che ha distaccato di gran lunga gli avversari. Ad uscirne vincitrice è stata tutta la manifestazione, che ha saputo attirare tantissime persone da ogni parte d’Italia. “Nonostante i tanti appuntamenti nel territorio, le Gaite hanno mantenuto le premesse con un sold-out in tutti i posti – afferma Claudio Cecconi, podestà dell’Ente Mercato -. Chi è stato a Bevagna in questi giorni, ha trovato una città tornata indietro nel tempo: tutto è filato liscio sotto il profilo organizzativo e della sicurezza”. Grande novità di quest’anno, che alla vigilia aveva riservato qualche polemica, è stato il contributo di 2 euro chiesto alle porte d’ingresso del centro storico a chi domenica ha voluto vedere da vicino il Mercato: “Questo provvedimento – sottolinea Cecconi – si è reso necessario sia per finalità di sicurezza, che per sostenere il grande sforzo fatto dai volontari”. Più di tremila le presenze accertate, alle quali vanno aggiunte quelle di coloro che sono entrati a Bevagna a vario titolo. La 29esima edizione ha colpito nel segno: “I professori universitari che seguono le varie competizioni, hanno di nuovo certificato l’alta qualità che abbiamo raggiunto”. In occasione del mercato, andato in scena per le vie del centro storico domenica mattina, una troupe di Disney Channel ne ha approfittato per registrare alcuni spezzoni della serie tv “Sara e Marti”, tornata per l’occasione a Bevagna.

 

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati