16.1 C
Foligno
venerdì, Maggio 9, 2025
HomePoliticaComunali 2024, nasce “Foligno 24”

Comunali 2024, nasce “Foligno 24”

Pubblicato il 8 Giugno 2023 14:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Leone XIV, il vescovo Sorrentino: “La città della pace ti abbraccia e ti aspetta”

Il presule ha salutato il nuovo Pontefice attraverso un messaggio pubblicato a poche ore dalla fumata bianca in Vaticano. Nel giugno 2024 il Sommo Pontefice era stato a Foligno

Leone XIV, il nuovo Papa a Foligno lo scorso giugno

Robert Francis Prevost è il 267esimo Pontefice. Solamente un anno fa ha partecipato alle celebrazioni a Santa Maria di Betlem per i 50 anni dalla fondazione del monastero

Furti in abitazione, dopo aver tentato la fuga si è costituito il quinto uomo

Nel pomeriggio di mercoledì si è presentato nel carcere di Capanne, mettendo fine ad una latitanza durata appena 36 ore. Proseguono le indagini della polizia per risalire ai proprietari di parte della refurtiva sequestrata durante il blitz degli scorsi giorni

Visione europeista, coinvolgimento della cittadinanza e la persona al centro. Sono gli ingredienti di “Foligno 24 – Idee e innovazione”, nuova lista cittadina che sorge a un anno dalle elezioni Comunali del 2024. La nuova compagine nasce dall’unione di tre forze politiche che si stanno muovendo in città. Si tratta di Azione Foligno del coordinatore Filippo Coccia, Italia Viva Foligno coordinata da Patrizia Palmieri e Civici X Foligno coordinati da Filippo Gentili. Realtà che, come spiegano i referenti, “si impegnano nel costruire un’alleanza politica, fondata sulla partecipazione dei giovani e non solo, uniti insieme per la costruzione della Foligno del futuro”. Tra gli obiettivi dei fondatori, anche quello di bloccare la “fuga delle migliori menti” cittadine. Al centro della proposta le tematiche che caratterizzano le tre forze politiche, come una visione europeista “moderata e lontana da ogni forma di populismo e sovranismo”, una “metodologia incentrata sul pragmatismo, capace di affrontare le problematiche territoriali, senza preconcetti ideologici”. Ma “Foligno 24” punterà anche a coinvolgere i cittadini “nell’elaborazione delle proposte per il futuro della città”, ponendo al centro del percorso politico “la persona e il bene comune, in particolare i giovani e le famiglie”. Una lista definita “di rinascita”, in una città – dicono le tre forze che la compongono – “vittima dello stillicidio politico e amministrativo che ha caratterizzato le ultime fasi di governo della nostra amata Foligno”.

Articoli correlati