22 C
Foligno
domenica, Maggio 11, 2025
HomePoliticaPoltrona? "No grazie". Dal consigliere comunale Foglietta una lezione alla politica

Poltrona? “No grazie”. Dal consigliere comunale Foglietta una lezione alla politica

Pubblicato il 18 Marzo 2015 11:06 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

La vita di Valter Baldaccini in un docufilm: Politeama Clarici gremito per la prima 

Realizzata in occasione dei primi dieci anni di attività della Fondazione che porta il suo nome, l’opera racconta attraverso una pluralità di voci chi è stato e l’eredità lasciata dal padre fondatore di UmbraGroup alla comunità

Ospedale di Foligno, due pazienti centenarie operate al femore e subito rimesse in piedi

Le due donne sono state ricoverate al “San Giovanni Battista” a fine aprile e nella prima settimana di maggio hanno fatto ritorno nelle loro abitazioni, dopo aver fatto fisioterapia ed essere tornate a camminare

Vus approva il piano di decarbonizzazione: emissioni giù del 42% entro il 2030

In cantiere quattro interventi mirati, dall’investimento per 130 milioni di euro sulla rete idrica fino all’implementazione di pannelli fotovoltaici per la produzione di energia rinnovabile. Rossi: “Benefici evidenti per ricadute economiche ed ambientali”

C’è chi si immaginava già uno strascico legale ben più lungo, ma alla fine non sarà così. Solo pochi giorni fa, la sentenza del Tar dell’Umbria aveva accolto il ricorso di Lorenzo Schiarea del “Movimento per Foligno” per entrare in Consiglio comunale, convalidandogli alcuni voti risultati determinanti. Preferenze che la scorsa primavera, nello scrutinio delle elezioni amministrative, non erano state prese per buone. A farne le spese Luca Foglietta, esponente del Partito democratico alla sua prima esperienza nella massima assise cittadina. Lo stesso Foglietta aveva preso qualche giorno di tempo per valutare o meno la possibilità di presentare a sua volta un controricorso al Consiglio di Stato per annullare la sentenza del Tribunale amministrativo regionale. “Alla fine ho deciso di non procedere – afferma Luca Foglietta – perché se, come confermato, quei voti erano validi, è giusto che sia lui ad entrare in Consiglio comunale. Anzi – prosegue – a questo punto sarebbe stato più giusto che fosse entrato subito”. Insomma, un plauso all’onestà e alla schiettezza del consigliere uscente Foglietta che, così facendo, ha dato una lezione al mondo della politica rinunciando serenamente ad una “poltrona”. Lo stesso avrebbe infatti potuto mandare avanti l’iter legale. Ed invece ha deciso di fermarsi qui, riconoscendo il risultato elettorale di Lorenzo Schiarea. Parole di elogio nei confronti del lavoro svolto sin qui da Foglietta arrivano anche dal primo cittadino di Foligno, Nando Mismetti: “Lo voglio ringraziare e faremo in modo di coinvolgerlo al di là del ruolo, perché in questi mesi ha dimostrato di essere una persona competente e sempre presente – sottolinea il sindaco – per quanto ci riguarda perdiamo un’esperienza che poteva maturare bene, ma avremo cura di non lasciarlo andare”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati