20.8 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeSportFederico Cherubini, un folignate al vertice della Juventus

Federico Cherubini, un folignate al vertice della Juventus

Pubblicato il 26 Maggio 2021 16:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Un folignate al vertice della Juventus. Manca ancora l’ufficialità, ma questa volta sembra davvero che toccherà a Federico Cherubini guidare l’intera area sportiva della società più scudettata d’Italia. Il nome dell’ex direttore generale del Foligno già in estate sembrava vicino alla promozione nel massimo ruolo sportivo della dirigenza della Juventus. Ora, dopo l’addio ufficiale di Fabio Paratici, non sembrano esserci più ostacoli alla scalata di Federico Cherubini, che di Paratici è stato il braccio destro. Anche dagli ambienti juventini non circolano nomi alternativi a quello del dirigente folignate. Questo può rappresentare un segnale importante.

Giovedì è in programma l’assemblea di Exor, finanziaria della famiglia Agnelli che controlla la Juventus, potrebbe essere il giorno dell’annuncio di Federico Cherubini. Legato a Foligno, dove torna appena può, è stato prima capitano e poi direttore generale della società biancazzurra. E’ stato lui, insieme a Marcello Pizzimenti, a gestire gli anni migliori della serie C, ma anche le fasi difficili della presidenza Zampetti. Alla Juventus dal 2012, si è occupato prima dei giocatori in prestito, poi è stato responsabile del settore giovanile e della formazione Under 23, fino a scalare tutti i ruoli fino a essere il primo collaboratore di Fabio Paratici dopo l’addio di Marotta. Godendo della crescente fiducia del presidente Andrea Agnelli.
Se sarà davvero lui il nuovo responsabile dell’area sportiva, dovrà gestire subito questioni delicate come il contratto di Ronaldo e la scelta dell’allenatore.

Articoli correlati