Cultura

Arcieri storici in campo per la prima “Disfida al Centro del mondo”

Un arciere storico

Il torneo si terrà domenica 4 giugno a Foligno e sarà valido per il Campionato nazionale Lias. Previste 18 postazioni di tiro dislocate in tre diversi punti della città

A Nocera Umbra due giorni dedicati al ricamo

Nocera Umbra

Ad ospitare l’evento promosso dall’associazione “Il Telaio Umbro” sarà l’ex Monastero di San Giovanni. L'iniziativa è in programma per venerdì 2 e sabato 3 giugno

Festa di Scienza e Filosofia, oltre 20mila presenze alla 12esima edizione

Da sinistra Tabocchini, Renzini, De Bonis e Mingarelli

Bilancio ottimo per la manifestazione che quest’anno ha coinvolto oltre alla città di Foligno anche quella di Fabriano. Il direttore Mingarelli: “Raggiunti gli scopi prefissati”

Concorso scolastico “Una donna, una storia”: i vincitori dell’edizione 2023

Il Soroptimist Valle Umbra

Riservato agli studenti delle secondarie di primo grado di Foligno, il premio è stato promosso dal Soroptimist per favorire nei giovani il rispetto verso l’altro

La musica di Piazzolla e le parole di Borges nello spettacolo “El tango”

Sergio Múñiz (foto Andrea Ghirelli)

Appuntamento mercoledì 31 maggio all’auditorium San Domenico di Foligno. Sul palco l’attore Sergio Múñiz e il duo composto dai fratelli Ippolito

“Sulla rotta delle spezie” per il banchetto medievale delle Gaite

Il "Banchetto medievale" in piazza Silvestri

Quest'anno a curarlo sarà la San Pietro, accompagnando i commensali che arriveranno a Bevagna verso l'oriente con sapori e odori speciali.

L’Orchestra di Padova e del Veneto porta la musica di Mozart a Foligno

L'Orchestra di Padova e del Veneto (foto di Michele Crosera)

Diretta da Benjamin Bayl, si esibirà sul palco dell’auditorium San Domenico insieme al clarinettista Alessandro Carbonare per uno degli eventi clou della stagione concertistica

“Borghi più belli d'Italia”, il Comune di Foligno aderisce per Rasiglia

Turisti a Rasiglia

La frazione montana diventerà “Borgo Ospite” per gli anni 2023 e 2024. Il sindaco Stefano Zuccarini: “Sinergia tra cittadini e amministrazione comunale”

Le Infiorate di Spello compiono 60 anni: il programma

Le Infiorate di Spello

Nel weekend del 10 e 11 giugno le piazze e le vie del borgo umbro si coloreranno con i magnifici petali disposti dagli infioratori. Prevista la partecipazione delle città di Genzano e Noto

Foligno e le origini romane: tour scortati dai legionari e marcia per le vie della città

Una rappresentazione della Legio XXII

“Fvlginia civitas romana” è l'evento in programma per domenica 28 maggio tra palazzo Trinci e piazza della Repubblica che permetterà ai partecipanti di conoscere la “Via Quintana”

Pagine

Abbonamento a Cultura