16.1 C
Foligno
giovedì, Ottobre 30, 2025
HomeCulturaFondazione Carifol: Serata Dantesca

Fondazione Carifol: Serata Dantesca

Pubblicato il 27 Maggio 2014 16:48 - Modificato il 6 Settembre 2023 10:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, convocata una commissione sulla sanità

A richiederla i gruppi consiliari del Pd, Foligno Domani e Foligno in Comune. L’assise è prevista per il prossimo 10 novembre con l'audizione dei vertici dell'Usl Umbria 2

Fiamme gialle, 22 ispettori assegnati all’Umbria: arrivi anche a Foligno

Concluso un periodo di formazione di tre anni, i militari sono andati a rinforzare i reparti operativi presenti sul territorio a difesa della legalità e della sicurezza economico-finanziaria

Foligno, in 6 mesi 25 negozi chiusi in centro. Confcommercio all’attacco: “Comune assente”

L’associazione di categoria lamenta la mancanza di iniziative e di concertazione per il rilancio del cuore cittadino, proponendo detassazioni per le nuove attività e per quelle virtuose. Amoni: “Pronti ad azioni dimostrative”

FOLIGNO – Una rilettura capace di conquistare un pubblico di qualsiasi età e preparazione, con un’attenzione particolare rivolta al ruolo ed alla presenza del territorio di Foligno nella Divina Commedia di Dante. È quanto promette di essere l’originale lezione che terrà Guglielmo Tini, esperto folignate ed attento conoscitore del Divin Poema, a Palazzo Cattani, sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno. L’appuntamento con “Dante, Foligno e poetici dintorni” è in programma per venerdì 30 maggio alle 18, quando il professor Tini interverrà sul rapporto tra il sommo poeta fiorentino e la città della Quintana. Tra le curiosità che esporrà al pubblico anche la presenza di tracce della lingua locale folignate nella prima edizione del Divina Commedia, stampata proprio in città l’11 aprile del 1472. La serata, ad ingresso gratuito, si svolge a margine della manifestazione “Pagine di Dante”. “Con questa iniziativa – fa sapere il presidente Carifol, Alberto Cianetti – l’ente che rappresento torna ancora una volta ad aprire le proprie porte alla città tutta. Un modo – ha proseguito – per essere vicini anche in maniera tangibile alla vivace e proficua vita culturale del territorio e dare così concreta testimonianza di quanto sia sensibile al sostegno ed alla promozione degli eventi cittadini”. 

 
Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati