11.7 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 22, 2025
HomeAttualitàFoligno, le iniziative per la Festa della Repubblica

Foligno, le iniziative per la Festa della Repubblica

Pubblicato il 30 Maggio 2014 18:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno arrivano Renato Coen e Rick Dufer per Glaukopis in Festival

La rassegna, alla prima edizione, tra giovedì 23 e domenica 26 ottobre riempirà palazzo Trinci e l'auditorium San Domenico con convegni, presentazioni, spettacoli e dibattiti

Contributo affitti, a Foligno stanziati 123mila euro

Le domande da parte degli interessati potranno essere presentate entro il prossimo 20 novembre. Ecco tutti i requisiti per accedere ai contributi e le modalità di presentazione delle domande

Fumogeni durante Foligno-San Venanzo: niente stadio per un anno per due tifosi

L’episodio durante lo spareggio dello scorso maggio per la promozione in Eccellenza. Incastrati dai video della Scientifica del commissariato di via Garibaldi, per un 48enne ed un 52enne è scattato il Daspo del questore

FOLIGNO – Ricorrerà lunedì 2 giugno il 68esimo anniversario della nascita della Repubblica italiana. Per l’occasione, il Comune di Foligno, ha in programma la deposizione di una corona d’alloro alle lapidi dei caduti, celebrazione che si terrà alle 11 in piazza della Repubblica, alla presenza del picchetto d’onore del centro di selezione e reclutamento dell’esercito e dell’associazione Filarmonica di Belfiore. A seguire poi il saluto del sindaco. E sempre in occasione delle celebrazioni del 2 giugno, l’associazione CoopCulture, società gestore dei servizi museali, ed il personale di Palazzo Trinci organizzano, a partire dalle 12, una visita partecipata in rievocazione della proclamazione della Repubblica. Sarà possibile ricordare gli eventi che, anche a Foligno, hanno preceduto il referendum e la proclamazione della Repubblica, fino ad arrivare alle celebrazioni degli anni successivi. Il tutto attraverso articoli e manifesti dell’epoca, oltre che mediante testimonianze dirette. L’iniziativa è gratuita e aperta alla cittadinanza e vuole rappresentare un’occasione per ricordare uno dei momenti più importanti della storia italiana.

Articoli correlati