25 C
Foligno
martedì, Luglio 1, 2025
HomeAttualitàAl via a Spello la II edizione de "I giorni delle rose"

Al via a Spello la II edizione de “I giorni delle rose”

Pubblicato il 30 Maggio 2014 18:08 - Modificato il 6 Settembre 2023 03:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus Com, approvato il bilancio 2024: “Risultati economici solidi”

La società del Gruppo Valle Umbra Servizi ha registrato nel 2024 un valore di produzione pari a oltre 33 milioni di euro (+5%) e un utile netto che ammonta a circa un milione di euro (+22%). Fissati quattro obiettivi strategici per il 2025

Carenza di personale all’Usl 2, Rsu: “Pronti a chiedere stato di agitazione”

Secondo i dati forniti dalla Rappresentanza sindacale unitaria, dal 2022 al 2025 si sarebbero perse 150 unità. Galeazzi: “Non si può aspettare ancora. C’è bisogno di risposte e di un’assunzione di responsabilità da parte della Regione e dell’azienda”

Marina Busti alla guida del Rotary Club Foligno

Al Delfina Palace Hotel il tradizionale passaggio della campana con il saluto di Giovanni Lupidi e l’ingresso della nuova presidente. Tra le priorità del nuovo mancato formazione, lavoro e impresa ma anche salute, sport e disabilità
SPELLO – Tutto pronto a Spello per la seconda edizione de “I giorni delle rose” che aprirà i battenti sabato 31 maggio con un volo di colombi viaggiatori. L’evento dedicato alla regina dei fiori – che si concluderà lunedì due giugno – sarà ospitato a Villa Fidelia. Protagonista incontrastata – come detto – sarà sua maestà la rosa, al centro – oltre che della mostra mercato allestita nella residenza spellana -, anche di conferenze ed iniziative dedicate ad arte, cinema, cultura e spettacolo. La manifestazione si aprirà, alle 10.30, con il saluto delle autorità. Saranno presenti all’inaugurazione – tra gli altri – il presidente della Provincia di Perugia, Marco Vinicio Guasticchi, l’ex sindaco di Spello, Sandro Vitali, ed il neoeletto primo cittadino, Moreno Landrini. Ad intervenire anche Maria Viola Maori e Laura Chiari, rispettivamente presidentesse del Garden club Perugia e di quello di Terni, Giuseppina Massi Benedetti, ideatrice della manifestazione, ed Helga Brichet, presidente onorario della Federazione mondiale delle associazioni nazionali delle rose, nonché madrina della manifestazione.
L’ingresso alla villa e la partecipazione a tutte le attività sono gratuite.
 
(Fonte foto: Regione Umbria)

Articoli correlati