25.5 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeAttualitàQuintana, si è alzato il sipario sul Gareggiare dei Convivi

Quintana, si è alzato il sipario sul Gareggiare dei Convivi

Pubblicato il 3 Giugno 2014 18:24 - Modificato il 6 Settembre 2023 03:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Spello, ok al rendiconto di gestione per il 2024

Il documento è stato approvato con il voto favorevole della maggioranza e l’astensione della minoranza. A disposizione un avanzo di 1,5 milioni di euro, l’assessore Narcisi: “Utilizzo per spese correnti, di investimento e per l’estinzione anticipata di prestiti”

FOLIGNO – Entra nel vivo la Quintana di giugno. Danza, musica, canto ed eleganza sono stati gli ingredienti principali della prima serata del Gareggiare dei Convivi, che ha visto protagonista il rione Ammanniti. Così, lunedì sera il presidente dell’Ente, Domenico Metelli, accompagnato dall’incantevole madrina Isabella Brunettin, la giuria composta da Tommaso Lucchetti, Piergiorgio Angelini, Marco Servili e gli altri ospiti sono stati accolti nello sfarzoso convivio allestito nella corte di palazzo Candiotti. Un grande quadro vivente ha scandito, poi, l’uscita dei danzatori che si sono esibiti sotto la direzione del maestro Gianni Mini. Il banchetto ha avuto come sottofondo le musiche dell’ensamble Capriccio Armonico di Firenze, diretta dal maestro Angelo Paolo De Lucia. L’atmosfera elegante è stata abbinata, inoltre, ad un ottimo menù firmato dallo chef rionale Francesco Giuliani, che ha declinato i sapori dell’epoca riproducendo fedelmente le ricette tratte dai libri II e V dell’opera di Bartolomeo Scappi. Per venerdì 6 giugno alle 18, invece, è fissato l’appuntamento in piazza della Repubblica con il grande concerto della banda musicale della guardia di finanza. Un regalo che lo speciale corpo di Polizia ha voluto fare alla Quintana e alla città di Foligno, grazie ai buoni uffici del capitano della compagnia, Enrico Fiorenza.

Articoli correlati