26.6 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomeCronacaA Foligno aumentano le segnalazioni allo sportello anti-stalking

A Foligno aumentano le segnalazioni allo sportello anti-stalking

Pubblicato il 26 Giugno 2014 09:33 - Modificato il 6 Settembre 2023 03:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Valtopina inaugura la sua Casa dell’acqua

Si tratta del diciottesimo impianto installato da Valle umbra servizi, il settimo nel distretto folignate per un progetto che punta alla sostenibilità ambientale

Foligno, aumenta la raccolta del vetro grazie alla campagna “Città di Vetro – Movida”

L’iniziativa, promossa da Vus insieme al Consorzio CoReVe, è stata portata avanti da ottobre 2024 a maggio 2025, raggiungendo importanti risultati nei 22 comuni gestiti dalla società di raccolta di rifiuti. Il progetto è stato realizzato con un investimento di oltre 25mila euro

A Foligno proseguono gli incontri di “Tana Libera Tutti” sulle emergenze educative

Il calendario di appuntamenti si arricchisce di nuovi temi e voci esperte, offrendo un percorso formativo e di ascolto per costruire una città sostenibile e inclusiva per i cittadini di domani

Sono sempre di più i casi di vittime di molestie e maltrattamenti che vengono a galla. Lo sottolinea la responsabile dello Sportello Anti-Stalking del omune di Foligno, Maria Cristina Zenobi: “A Foligno sono aumentati i casi di violenza e sono sempre di più le donne che si rivolgono allo Sportello”, spiega la Dottoressa. Nel mirino ci sono per lo più giovani donne perseguitate da ex e conviventi, molestie via facebook, pedinamenti e “violenza psicologica”. Lo sportello anti-stalking di Foligno è uno tra i più attivi a livello nazionale, in proporzione al numero degli abitanti e nonostante l’andamento del fenomeno della violenza di genere sia tutt’altro che positivo, “le persone sono sempre più sensibili a questa problematica”, ha tenuto a rimarcare la Dottoressa Zenobi. C’è quindi più propensione, tra le donne, a segnalare i casi di violenza. Anche gli uomini, però, si dimostrano più sensibili al fenomeno.

Anche la psicologa dell’associazione “La Coccinella” e coordinatrice scientifica del Progetto Sportello Donna di Foligno, Barbara Falasca ha evidenziato un aumento delle richieste di aiuto di donne vittime di violenza di genere. “Sei delle nove donne che abbiamo accolto erano vittime di violenza”, ha tenuto a rimarcare a RGU, la Dottoressa Falasca.  

Fonte foto: Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per le Pari Opportunità.

Articoli correlati