28.9 C
Foligno
venerdì, Agosto 1, 2025
HomeCronacaA Foligno aumentano le segnalazioni allo sportello anti-stalking

A Foligno aumentano le segnalazioni allo sportello anti-stalking

Pubblicato il 26 Giugno 2014 09:33 - Modificato il 6 Settembre 2023 03:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei giovani, in cento da Foligno a Roma per incontrare il Papa

A partire alla volta della Capitale anche un gruppo di 42 ragazzi dell’Unità pastorale Giovanni Paolo II che ha deciso di intraprendere il viaggio a piedi. Il ritrovo a Tar Vergata per la veglia e la santa messa insieme al Papa

Parco dei Canapè, Giuliani: “Destinati fondi per un milione e mezzo di euro”

Dalla chiusura dello storico bar allo stato di degrado dei servizi igienici, l’area verde è stata al centro di un’interrogazione presentata da Patto x Foligno. Annunciata la modifica del regolamento comunale: prevista la possibilità di punti di ristoro ambulanti

Addio all’imprenditore Ferruccio Romagnoli

Nato nel 1923 nelle Marche, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 31 luglio. È stato lui a portare a Foligno il metano per autotrazione e a fondare la Centrale Metano

Sono sempre di più i casi di vittime di molestie e maltrattamenti che vengono a galla. Lo sottolinea la responsabile dello Sportello Anti-Stalking del omune di Foligno, Maria Cristina Zenobi: “A Foligno sono aumentati i casi di violenza e sono sempre di più le donne che si rivolgono allo Sportello”, spiega la Dottoressa. Nel mirino ci sono per lo più giovani donne perseguitate da ex e conviventi, molestie via facebook, pedinamenti e “violenza psicologica”. Lo sportello anti-stalking di Foligno è uno tra i più attivi a livello nazionale, in proporzione al numero degli abitanti e nonostante l’andamento del fenomeno della violenza di genere sia tutt’altro che positivo, “le persone sono sempre più sensibili a questa problematica”, ha tenuto a rimarcare la Dottoressa Zenobi. C’è quindi più propensione, tra le donne, a segnalare i casi di violenza. Anche gli uomini, però, si dimostrano più sensibili al fenomeno.

Anche la psicologa dell’associazione “La Coccinella” e coordinatrice scientifica del Progetto Sportello Donna di Foligno, Barbara Falasca ha evidenziato un aumento delle richieste di aiuto di donne vittime di violenza di genere. “Sei delle nove donne che abbiamo accolto erano vittime di violenza”, ha tenuto a rimarcare a RGU, la Dottoressa Falasca.  

Fonte foto: Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per le Pari Opportunità.

Articoli correlati