24.3 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeCulturaDancity Festival, grande successo per la 9a edizione

Dancity Festival, grande successo per la 9a edizione

Pubblicato il 3 Luglio 2014 08:57 - Modificato il 6 Settembre 2023 03:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

La nona edizione del festival Dancity ha fatto centro. “Gateway”, questo il nome dell’edizione conclusasi sabato scorso, si è rivelato un vero e proprio portare, capace di mettere in dialogo le diverse forme d’arte, facendo incontrare tanti mondi diversi tra loro. Il Festival si è dimostrato ancora una volta un punto di riferimento per lo scambio, la rete e la trasmissione del sapere in Italia e all’estero nell’ambito della ricerca musicale elettronica e non solo. Dancity, infatti, ha saputo unire le varie forme artistiche proponendo concerti, live, DJ set, mostre d’arte contemporanea, laboratori per bambini e spettacoli teatrali. Un bilancio molto positivo, quello dell’edizione 2014, che ha sottolineato la crescita della manifestazione folignate, a partire dall’affluenza di pubblico, per la maggior parte da tutta Italia e dall’estero, aumentata rispetto allo scorso anno: circa 6000 partecipanti in totale nei giorni del Festival. Molto importante anche la presenza della stampa accreditata, con più di 50 giornalisti del settore e rappresentanti di testate sia locali che a tiratura nazionale. Un successo, dunque, testimoniato dall’acclamato consenso del pubblico, che ha notevolmente apprezzato le 31 performance artistiche. Il Festival è stato inoltre un vero catalizzatore per il turismo del territorio: le strutture alberghiere, i B&B, gli agriturismi e i ristoranti della zona hanno infatti incrementato il proprio operato nei giorni della manifestazione, come conferma Elisa Cesarini, Presidente di Federalberghi Foligno: “La risposta data dal territorio è stata positiva. Questo ci permette di dire che la città è pronta ad accogliere manifestazioni di carattere nazionale, anche se c’è ancora da lavorare”. Musica e non solo: le novità dell’edizione 2014 hanno registrato un forte interesse, come dimostrano il tutto esaurito per i workshop gratuiti rivolti ai bambini e la prima esperienza chiusa in positivo della Dancity//WeTransfer//OpenCall, che ha permesso a 10 artisti del territorio italiano e non solo di esporre la propria interpretazione del concept “Gateway” all’interno della splendida cornice del secondo piano di Palazzo Candiotti.

Articoli correlati