16.3 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeCronacaA Foligno e Spoleto 490mila euro per l'edilizia scolastica

A Foligno e Spoleto 490mila euro per l’edilizia scolastica

Pubblicato il 7 Luglio 2014 15:31 - Modificato il 6 Settembre 2023 03:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Anche i comprensori di Foligno e Spoleto saranno interessati dagli interventi di edilizia scolastica voluti da Governo Renzi che ha stanziato un miliardo di euro, spalmato su tutto il territorio nazionale, Umbria compresa. Al Cuore Verde d’Italia, Palazzo Chigi ha destinato 8 milioni e mezzo di euro che serviranno per interventi di messa in sicurezza, decoro e manutenzione, ed innovazione degli istituti scolastici. Come detto, il piano messo a punto da Governo riguarderà anche i territori del folignate e dello spoletino, per un totale di 490mila euro. Nello specifico, il filone scuole belle, relativo all’estetica, riguarderà due scuole di Foligno per un investimento di quasi 16mila euro ed altrettanti istituti nel comune di Trevi per una spesa di 9mila euro circa. A Spoleto invece andranno 7mila euro per una sola scuola. Il piano relativo alla sicurezza degli istituti scolastici interesserà invece una scuola di Gualdo Cattaneo per 136mila euro ed una di Valtopina per un importo di 44mila euro. Nessun intervento previsto, invece, nella città della Quintana. A Foligno infatti tutti gli istituti sono a norma, grazie ai lavori di messa in sicurezza avviati dopo il sisma del ’97. Oltre 270mila euro infine nello spoletino, ripartiti tra un istituto di Monteleone ed uno della città ducale, per un importo di 173mila euro nel primo caso e 105mila nel secondo. 

Articoli correlati