14.8 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeCronacaFoligno, Corta di Colle: lavori finiti ma strada ancora chiusa

Foligno, Corta di Colle: lavori finiti ma strada ancora chiusa

Pubblicato il 10 Luglio 2014 15:57 - Modificato il 6 Settembre 2023 03:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Menotre, stop alla concessione di Serrone: soddisfazione per Badiali e Pinna

I due consiglieri lo scorso luglio avevano presentato una mozione per tutelare il fiume da nuovi attingimenti. "Era ciò che avevamo chiesto in consiglio comunale”

Al via Young Jazz: si parte sabato con “Countdown”

Attesa per il primo evento della rassegna, che a palazzo Candiotti vedrà il live di Stefano Costanzo con “Armamentario Sonico di una Domenica”, seguito dal pianista e produttore Ze in the Clouds

“Non sappiamo a chi dobbiamo rivolgerci per capire quando verrà riaperta la Corta di Colle”. La strada che collega la piana folignate a Colle San Lorenzo era stata chiusa nel 2011 a causa dei lavori per la realizzazione della nuova strada stradale Valdichienti. I commercianti dell’area commerciale di San Paolo e i residenti di Colle San Lorenzo si domandano perché la strada, che adesso è perfettamente percorribile, non sia stata ancora riaperta. Un disagio per chi in quella zona ha un esercizio commerciale come spiega Massimiliano Tiburzi, titolare di un negozio di abbigliamento a San Paolo: “Il fatturato degli esercizi commerciali che stanno in questa zona , su cui si puntava tanto, ha subito un crollo a causa delle diminuzione delle presenze, circa il 30% . Si è parlato con il sindaco Mismetti, che ha risposto che la comeptenza era della Provincia, ma sappiamo che la Provincia è un organo in via di dismissione, dunque subiamo questo rimpallo di responsabilità”. Secondo le notizie più recenti la riapertura della strada era prevista per fine giugno, ma così non è stato. Il continuo rimando desta preoccupazione anche tra gli abitanti della montagna. La Corta di Colle infatti, risultava essere la strada più veloce per raggiungere la città di Foligno e il divieto di transito per molti di loro conduce ad una serie di disagi logistici per lo spostamento. “Un aggravio di tempo per raggiungere i servizi primari, al posto di fare un paio di km per arrivare al supermercato più vicino adesso dobbiamo farne almeno 8/10 – spiega Fabrizio Belli residente a Colle San Lorenzo – ho un ragazzo di 16 anni che ha dovuto smettere di prendere il motorino, perché non mi fido a farlo viaggiare lungo la strada che è rimasta aperta (la bretella che conduce al cimitero) perché troppo trafficata dai mezzi pesanti e quindi pericolosa”.

 

Articoli correlati