27.8 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeCulturaYoung Jazz Festival, da Foligno a Perugia per UJ 2014

Young Jazz Festival, da Foligno a Perugia per UJ 2014

Pubblicato il 10 Luglio 2014 15:24 - Modificato il 6 Settembre 2023 03:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

Trasferta perugina per Young Jazz Festival. Da venerdì 11 – e fino al prossimo 20 luglio – il festival folignate delle “nuove generazioni” e di “nuova generazione” tornerà ad abitare palazzo della Penna, cornice ideale – spiegano gli organizzatori – per creare uno spazio caratterizzato dal jazz giovane e di avanguardia. Dopo il successo dello scorso anni, quindi, si bissa e ancora una volta a Perugia approderanno i nuovi volti del jazz nazionale ed internazionale, marchiati Young Jazz. Ad esibirsi nel primo weekend saranno, l’ensemble Slivovitz (11 luglio, ore 24), Giovanni Di Domenico (12 luglio, ore 12), Cristiano Arcelli con il progetto Brooks (12 luglio, ore 18.30), Fabrizio Puglisi (13 luglio, ore 12) e gli Eraserheads (13 luglio, ore 18.30), mentre protagonisti del secondo fine settimana saranno Simone Graziano con Frontal (18 luglio, ore 18.30), Alfonso Santimone (19 luglio, ore 12), Piero Bittolo Bon & His Original Pigneto Stompers con Jamaaladeen Tacuma (19 luglio, ore 18.30), Dan Kinzelman con Ghost (19 luglio, ore 24) e  Colin Stetson (20 luglio, ore 12). Un cartellone di dieci nomi per rafforzare ancora di più il rapporto tra Young Jazz e Umbria Jazz. La programmazione, con la direzione artistica di Young Jazz, vedrà quindi alternarsi nei due week end – nella Corte, nella Sala Nera e nella Strada Romana di palazzo della Penna -, artisti più conosciuti e giovani promesse. Grazie al Bioo Gourmet sarà inoltre possibile gustare piatti di qualità prima e dopo i concerti.

Articoli correlati