23.9 C
Foligno
lunedì, Ottobre 13, 2025
HomeAttualitàFoligno si prepara alla XVI edizione de I Primi d'Italia

Foligno si prepara alla XVI edizione de I Primi d’Italia

Pubblicato il 15 Luglio 2014 17:33 - Modificato il 6 Settembre 2023 03:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ex cinema Vittoria, gestione diretta del Comune

Lo spazio che per anni ha ospitato l'esperienza dello Zut! diventerà un contenitore come tanti altri già presenti in città. Il sindaco: “Sarà finalmente di tutti e per tutti"

Foligno, boom di visitatori a palazzo Morotti

La residenza storica, situata nel centro storico cittadino, è stata aperta per la prima volta al pubblico in occasione delle giornate Fai d’autunno. A guidare i turisti alla scoperta dell’edificio gli aspiranti ciceroni dell’Istituto tecnico economico aeronautico “Scarpellini”

A Foligno tre appuntamenti dedicati alla musica del Novecento

Una trilogia di iniziative che si inserisce nel programma degli Amici della Musica con il primo appuntamento previsto per il 19 ottobre all’oratorio del Crocifisso. Attesi in città la violista Anna Serova e il pianista Adamo Angeletti

Mancano ancora più di due mesi ma a Foligno già fervono i preparativi per la sedicesima edizione de “I primi d’Italia”, festival nazionale dei primi piatti. Tante le novità in programma per la quattro giorni dedicata al gusto, alla salute ed alla creatività in tavola, che tornerà puntuale anche quest’anno dal 25 al 28 settembre. La kermesse gastronomica, che farà di Foligno ancora una volta la capitale del primo piatto italiano, si svolgerà – come di consuetudine – nel centro storico cittadino. Ventisei le location che faranno da sfondo ad una manifestazione capace di offrire grandi emozioni al pubblico di degustatori ed appassionati. Cuore dell’evento, l’eccellenza dei prodotti di qualità elaborati all’interno del circuito “Villaggi del Gusto”, quattordici location dove assaggiare continuativamente proposte (da 2,50 euro a 7,50 euro) dedicate alle grandi varietà ed agli infiniti condimenti di questo piatto simbolo del Made in Italy. Per la prima volta anche un Villaggio di gnocchi fatti a mano e tortellini ripieni, con le buone e salutistiche proteine vegetali della canapa. Nei villaggi la maestria di 80 chef all’opera, dal pluristellato Mauro Uliassi all’emergente Fabrizio Rivaroli, tutto insomma per offrire ai gourmet del Festival oltre 200 nuove ricette. Innumerevoli e continuativi gli appuntamenti “Cucina Corsi & percorsi”, per apprendere i segreti di una buona pasta, le cotture e i condimenti con le sezioni: Università della Pasta,  Cooking Show con Cristina Bowerman, Mauro Uliassi, Simone Rugiati, Anna Moroni e Tessa Gelisio, Master in Primi Piatti tenuti da grandi chef stellati, Food Experience 3.0 e Blog Talk. Un festival, dunque, sempre più vicino al mondo digitale. Saranno numerosi, infatti, gli incontri giornalieri con alcuni tra i foodblogger più apprezzati del web (La cucina di q.b. – Desperate housecooker – Una  blogger in cucina – Per un pugno di capperi), che saranno anche chiamati a realizzare piatti d’eccezione sul grande palco per la sfida “Fresca di Gusto: il ripieno che non ti aspetti”. Non mancheranno, poi,  appuntamenti dedicati alla comunità Instagramer, Facebook e Twitter che con l’hastag ufficiale #iprimiditalia potranno linkare e seguire il Festival in ogni momento, scaricando l’App  gratuita “I Primi d’Italia”. Novità 2014, sarà la prima mezza maratona de I Primi d’Italia “Corri, ammira e degusta”, gara agonistica di 20 km – in programma per il 28 settembre prossimo – promossa da Atletica Winner, che offrirà tutti i giorni esibizioni e prove tecniche di sport attivo. Insomma, un festival adatto a tutti, con attività pensate per ogni età, per appassionati e per semplici curiosi: per gli intolleranti alimentari il Villaggio GlutenFree, per i più piccoli i Primi d’Italia Junior, edu time e tante attività di manipolazione ingredienti, per i palati più sopraffini, le sei mostre mercato ed il circuito de i Villaggi del gusto, per i foodnauti “Caccia al gusto”, la prima caccia la tesoro interattiva e digitale con tecnologia Apple i-beacon by Med Store: accumula i punti e vinci.

Articoli correlati