5.6 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeCronacaSpello, i commercianti dicono "no" alla chiusura al traffico in via Roma

Spello, i commercianti dicono “no” alla chiusura al traffico in via Roma

Pubblicato il 15 Luglio 2014 13:26 - Modificato il 6 Settembre 2023 10:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

I commercianti del borgo di Spello dicono “no” alla chiusura di via Roma. I lavori di pavimentazione iniziati lo scorso anno, stanno rendendo il centro cittadino della Splendidissima Colonia Julia ancora più bello, ma come era prevedibile portano anche qualche polemica. La pavimentazione nella zona di via Roma e piazza Kennedy è pressoché terminata, ma a far scattare il dibattito è la decisione dell’amministrazione comunale di chiudere proprio via Roma, strada che costeggia sia piazza Kennedy che una parte delle mura cittadine. Ed è per questo che alcuni commercianti negli ultimi giorni hanno affisso sulle vetrine delle proprie attività un cartello recante la scritta: “noi commercianti e artigiani diciamo no alla chiusura del traffico in via Roma tratto giardini – mura romane”. Il problema, stando a quanto dichiarato da alcuni di loro, è legato allo scarso via-vai che si creerebbe con la chiusura della strada e che già si è creato con il blocco del traffico per l’esecuzione dei lavori. C’è addirittura chi sostiene di aver incassato 28mila euro in meno negli ultimi cinque mesi rispetto allo stesso periodo antecedente alle opere di pavimentazione. In un punto specifico di via Roma poi i lavori sono fermi da un po’ per il ritrovamento durante gli scavi di alcuni mosaici di epoca romana. Per approfondire la questione, ieri sera l’amministrazione comunale ha incontrato cittadini e commercianti spellani. A parlare, oltre al sindaco Landrini, sono stati anche la dottoressa Laura Manca per la soprintendenza ai beni archeologici dell’Umbria, l’ingegner Alberto Capitanucci e il responsabile unico del procedimento del comune di Spello, l’ingegner Mauro Peppoloni. La dottoressa Manca ha illustrato il progetto riguardante i mosaici ritrovati: “Sara’ lasciato a vista il piede delle mura urbiche a ridosso delle quali ci sarà una fascia di verde che condurrà fino ai mosaici che saranno quindi messi al riparo sotto una copertura a verde alla quale si potrà facilmente accedere” ha spiegato la Manca. 

In fondo all’articolo il contributo audio dell’intervista al sindaco Moreno Landrini

 

I lavori del Pir di Spello

[scald=191:sdl_editor_representation]
Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati