24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàVus Foligno: inaugurato laboratorio per le analisi delle acque potabili e reflue

Vus Foligno: inaugurato laboratorio per le analisi delle acque potabili e reflue

Pubblicato il 24 Luglio 2014 17:02 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

È stato inaugurato dalla Vus Spa il nuovo laboratorio delle acque potabili e reflue. Presso al sede aziendale di via Bianca a Foligno sarà possibile svolgere il lavoro fino ad oggi portato avanti in due diverse sedi: quello delle acque potabili presso il depuratore di Camposalese a Spoleto e quello delle acque reflue presso il depuratore di Casone a Foligno. “Il nuovo laboratorio consentirà oltre ad un risparmio in termini economici, dato che non bisognerà più affidare le
analisi a gestori o laboratori esterni, anche una maggiore efficienza e velocità del servizio” spiega il Presidente di vus Maurizio Salari. Un investimento complessivo di circa 350mila euro, ma per il momento ne sono stati però spesi solo 210mila tra ristrutturazione e acquisto di alcuni strumenti”. 
“Sarà possibile svolgere di media tra le 1500 e le 2000 analisi all’anno” ha spiegato la responsabile del laboratorio Maria Rita Votoni. Quattro i dipendenti che faranno parte del nuovo organico e che si occuperanno di monitorare i parametri chimici e microbiologici delle acque, garantendo maggiore sicurezza per la salute dei cittadini.

Articoli correlati