18.8 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeAttualitàVus Foligno: inaugurato laboratorio per le analisi delle acque potabili e reflue

Vus Foligno: inaugurato laboratorio per le analisi delle acque potabili e reflue

Pubblicato il 24 Luglio 2014 17:02 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

È stato inaugurato dalla Vus Spa il nuovo laboratorio delle acque potabili e reflue. Presso al sede aziendale di via Bianca a Foligno sarà possibile svolgere il lavoro fino ad oggi portato avanti in due diverse sedi: quello delle acque potabili presso il depuratore di Camposalese a Spoleto e quello delle acque reflue presso il depuratore di Casone a Foligno. “Il nuovo laboratorio consentirà oltre ad un risparmio in termini economici, dato che non bisognerà più affidare le
analisi a gestori o laboratori esterni, anche una maggiore efficienza e velocità del servizio” spiega il Presidente di vus Maurizio Salari. Un investimento complessivo di circa 350mila euro, ma per il momento ne sono stati però spesi solo 210mila tra ristrutturazione e acquisto di alcuni strumenti”. 
“Sarà possibile svolgere di media tra le 1500 e le 2000 analisi all’anno” ha spiegato la responsabile del laboratorio Maria Rita Votoni. Quattro i dipendenti che faranno parte del nuovo organico e che si occuperanno di monitorare i parametri chimici e microbiologici delle acque, garantendo maggiore sicurezza per la salute dei cittadini.

Articoli correlati