20.9 C
Foligno
domenica, Luglio 13, 2025
HomeEconomiaEx Merloni, l'onorevole Giulietti scrive al presidente Renzi

Ex Merloni, l’onorevole Giulietti scrive al presidente Renzi

Pubblicato il 29 Luglio 2014 11:17 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quarantasei anni di “Incontri per le strade”: in agenda 50 appuntamenti fino a settembre

Al via il primo agosto, l’edizione 2025 porterà nella Splendidissima Colonia Julia musica, cinema, letteratura, arte e spettacoli. Ad essere coinvolti i luoghi più belli e simbolici del borgo umbro

Musica, teatro e cultura tra i borghi umbri: torna Suoni Controvento

Dal 15 luglio al 7 settembre, 24 comuni ospitano la nona edizione del festival che unisce spettacoli di rilievo, incontri culturali e impegno ambientale, promuovendo turismo slow e valorizzando il territorio

“Flaminia”, raccolti oltre 20 sacchi di rifiuti: sul ciglio della strada anche un lavabo

Passato al setaccio il tratto di strada tra Pigge e Parrano, dove sono stati rinvenuti bottiglie e lattine, sigarette e “Gratta e vinci”. In campo, nonostante le alte temperature, i volontari di Retake Trevi e alcuni rappresentanti di Avis

Si appella al presidente del Consiglio l’onorevole umbro in quota Pd Giampiero Giulietti che, con una lettera inviata a Renzi, sottolinea la situazione di particolare difficoltà che riguarda il tessuto economico umbro. Il riferimento è a due delle tante realtà in crisi, l’Ast di Terni e la ex Antonio Merloni. L’appello dell’onorevole Giulietti arriva a pochi giorni dalla manifestazione indetta per il 31 luglio a Roma dai lavoratori della ex Merloni e dalle sigle sindacali, giorno in cui è previsto un nuovo incontro al Ministero dello sviluppo economico, precedentemente fissato al 29. Sul tavolo – ancora una volta – il futuro dell’azienda che, dopo l’annullamento da parte del Tribunale della vendita degli stabilimenti produttivi di Fabriano e Nocera Umbra alla J.P. Industries ha fatto ripiombare nell’incertezza i 700 lavoratori che erano stati nel frattempo riassunti. A questi si affiancano poi altri 1.500 operai che, non riassunti, sopravvivono sperando nel rinnovo di volta in volta degli ammortizzatori sociali. “Di fronte a queste drammatiche situazioni – spiega Giampiero Giulietti – serve una svolta radicale che sappia favorire la ripresa economica ed occupazionale. Per l’onorevole umbro “è indispensabile che queste vertenze, sempre seguite con attenzione dalle istituzioni locali, regionali e nazionali, possano arrivare in tempi rapidi ad una felice soluzione”. “Quanto il Governo sta facendo sul fronte delle riforme – sottolinea – è fondamentale e deve essere portato avanti con determinazione, così come con altrettanta determinazione – dichiara – bisogna agire sul fronte dell’occupazione, rimettendo al centro il lavoro e la ripresa economica”. “Mi appello a lei in qualità di Presidente del Consiglio – conclude quindi Giulietti – perché credo che questo Governo abbia intrapreso la strada giusta per cambiare finalmente il Paese e che sia compito di tutti noi lavorare insieme per dare un’ulteriore spinta all’importante processo riformatore intrapreso e per consentire ai cittadini di tornare ad avere speranza e fiducia nel futuro.

Articoli correlati