18.9 C
Foligno
venerdì, Ottobre 24, 2025
HomeAttualitàSpoleto: tre nuovi progetti per la sanità cittadina

Spoleto: tre nuovi progetti per la sanità cittadina

Pubblicato il 4 Agosto 2014 15:21 - Modificato il 6 Settembre 2023 10:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Domenica torna la “Camminata tra gli olivi”

In programma una passeggiata a piedi con due diversi livelli di difficoltà all’interno della fascia olivata alle spalle della frazione di Sant’Eraclio. Tra le località toccate dall’escursione Santo Stefano dei Piccioni e Cancellara

Spello premiato per l’eccellente qualità della vita

Il borgo guidato dal sindaco Landrini si è visto assegnato per altri tre anni il marchio dei Comuni fioriti. Il riconoscimento attesta la sensibilità verso l’ambiente e l’impegno verso una cultura ecologica volta al benessere della comunità

A Foligno si apre il sipario della nuova stagione del “San Carlo”

In programma fino a maggio sette spettacoli teatrali, cinque appuntamenti musicali e sette occasioni culturali: sabato 25 ottobre il primo evento con “Swinging ’60”. Tra le novità la danza, mentre tra le conferme la chiusura con Agatha Christie

Tre progetti per il rilancio del sistema sanitario della città Ducale. E’ quanto annunciato questa mattina dal sindaco della città Ducale Fabrizio Cardarelli in un’apposita conferenza stampa insieme al direttore generale della Ausl2 Sandro Fratini e al responsabile di angiologia dell’ospedale di Spoleto Domenico Antonini. Tre, come dicevamo, i progetti in cantiere. Il primo riguarda un centro di chirurgia robotica prostatica, insieme ad un percorso diagnostico terapeutico per la diagnosi e la cura del piede diabetico e la completa ristrutturazione del reparto di pronto soccorso. Il centro di chirurgia robotica riguarderà il trattamento di quelle patologie prostatiche che possono beneficiare del trattamento robotico avvalendosi dell’utilizzo del robot Leonardo Da Vinci, una delle eccellenze più caratterizzanti il nosocomio spoletino. Il centro garantirà una attività chirurgica robotica utilizzando il personale esperto presente sia nell’ospedale di Spoleto sia degli specialisti urologi del presidio di Foligno. Per quanto riguarda la ristrutturazione del pronto soccorso invece, è prevista la riorganizzazione logistico-operativa grazie a fondi regionali e ministeriali per un importo complessivo di circa 500mila euro. Il tutto, con lo scopo di migliorare sempre di più l’offerta sanitaria ed ospedaliera spoletina, con l’intento di aumentare il dialogo con Foligno e le sue strutture, come annunciato dal sindaco Cardarelli (l’intervista in fondo all’articolo). Per quanto riguarda la cura del piede diabetico invece, il servizio, che interesserà anche il nosocomio spoletino, verrà coordinato da una equipe operativa costituita da medici, tecnici ed infermieri.

In fondo all’articolo l’intervista a Fabrizio Cardarelli

Articoli correlati