17.8 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomePoliticaFoligno, l'opposizione replica sulla mancata nomina della Filipponi

Foligno, l’opposizione replica sulla mancata nomina della Filipponi

Pubblicato il 6 Agosto 2014 17:02 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

Stefania Filipponi al comando della commissione controllo e garanzia? Non per il centrosinistra folignate. E’ quanto emerso dalla prima seduta dell’omonima commissione, svoltasi nella giornata di lunedì con, all’ordine del giorno, l’elezione del presidente e del suo vice. Come da statuto comunale, il presidente deve essere nominato tra i membri dell’opposizione. Ed è per questo che tutte le forze di minoranza, ovvero, Forza Italia, Amoni Sindaco, Obiettivo Comune ed il Movimento 5 Stelle hanno proposto proprio la capogruppo in consiglio comunale di Impegno Civile, Stefania Filipponi. Ma dopo sette votazioni la fumata bianca non è arrivata. Colpa, secondo le opposizioni, proprio dell’atteggiamento della maggioranza di centrosinistra. Le stesse affidano ad un comunicato stampa il resoconto di quanto accaduto. “Dopo 7 votazioni, la maggioranza ha deciso che era ora di smettere e, buttando in fumo oltre mille euro dei cittadini – scrivono dalla minoranza – ha votato per rinviare la seduta, evidentemente non volendo fare a tardi a cena. Così – proseguono – tra qualche giorno, la commissione dovrà essere riconvocata sempre per l’elezione del Presidente, con altre migliaia di euro di spesa che si sarebbero potuti risparmiare tranquillamente”. Insomma, la bagarre politica a Foligno non sembra mai finire più.

Articoli correlati