21.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeEconomiaGiuseppe Metelli ai microfoni di Radio Gente Umbra

Giuseppe Metelli ai microfoni di Radio Gente Umbra

Pubblicato il 6 Agosto 2014 09:51 - Modificato il 6 Settembre 2023 10:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Nei giorni scorsi abbiamo incontrato a Radio Gente Umbra, per una intervista, il presidente dell’Associazione industriali di Foligno, Giuseppe Metelli. Oltre al suo ruolo in Confindustria, Giuseppe Metelli dirige, insieme al fratello Domenico, la Luigi Metelli Spa che opera nel settore delle grandi opere, delle cave e miniere, della produzione di calcestruzzo preconfezionato e dell’Energia da fonti rinnovabili. Giuseppe Metelli è anche Presidente di Fidindustria Umbria, Consorzio Fidi regionale di emanazione confindustriale ed è componente del CdA della Fondazione della Cassa di Risparmio di Foligno. Con lui abbiamo approfondito diversi argomenti, tra i quali, il ruolo della politica locale nella progettazione delle strategie legate allo sviluppo delle imprese; il grado di responsabilità delle banche all’interno della crisi economico-finanziara che sta interessando il sistema imprenditoriale, ma anche sempre più famiglie; l’importanza della semplificazione amministrativa della P.A. e le riforme istituzionali; come mettere a leva le enormi potenzialità culturali, artistiche, ambientali di cui dispone il Paese; il ruolo degli industriali per il futuro del Paese.

In fondo all’articolo è possibile riascoltare l’intervista al presidente Giuseppe Metelli

Articoli correlati