12 C
Foligno
martedì, Novembre 18, 2025
HomeEconomiaGiuseppe Metelli ai microfoni di Radio Gente Umbra

Giuseppe Metelli ai microfoni di Radio Gente Umbra

Pubblicato il 6 Agosto 2014 09:51 - Modificato il 6 Settembre 2023 10:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Meteo, allerta gialla su metà Umbria

Previste per oggi, anche nel Folignate, precipitazioni sparse a carattere di isolato rovescio o temporale. Attesi anche venti da forti a burrasca con temperature in sensibile diminuzione

Allo “Scarpellini” a lezione di solidarietà con l’Avis di Foligno

Volontari ed esperti hanno parlato agli studenti dell’istituto tecnico economico aeronautico per avvicinare al tema le nuove generazioni. In programma visite mensili al Sit e una donazione di gruppo nel mese di maggio, come quella che ha coinvolto le forze armate lo scorso 3 novembre

Lavori sulla rete idrica, mercoledì niente acqua tra viale Firenze e La Paciana

L’interruzione, prevista dalle 14 alle 19, è stata programmata per consentire interventi di ottimizzazione nell’ambito del progetto “Vus-sustainability 4.0 – la gestione della risorsa idrica nella Valle umbra”

Nei giorni scorsi abbiamo incontrato a Radio Gente Umbra, per una intervista, il presidente dell’Associazione industriali di Foligno, Giuseppe Metelli. Oltre al suo ruolo in Confindustria, Giuseppe Metelli dirige, insieme al fratello Domenico, la Luigi Metelli Spa che opera nel settore delle grandi opere, delle cave e miniere, della produzione di calcestruzzo preconfezionato e dell’Energia da fonti rinnovabili. Giuseppe Metelli è anche Presidente di Fidindustria Umbria, Consorzio Fidi regionale di emanazione confindustriale ed è componente del CdA della Fondazione della Cassa di Risparmio di Foligno. Con lui abbiamo approfondito diversi argomenti, tra i quali, il ruolo della politica locale nella progettazione delle strategie legate allo sviluppo delle imprese; il grado di responsabilità delle banche all’interno della crisi economico-finanziara che sta interessando il sistema imprenditoriale, ma anche sempre più famiglie; l’importanza della semplificazione amministrativa della P.A. e le riforme istituzionali; come mettere a leva le enormi potenzialità culturali, artistiche, ambientali di cui dispone il Paese; il ruolo degli industriali per il futuro del Paese.

In fondo all’articolo è possibile riascoltare l’intervista al presidente Giuseppe Metelli

Articoli correlati