13.3 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeEconomiaGiuseppe Metelli ai microfoni di Radio Gente Umbra

Giuseppe Metelli ai microfoni di Radio Gente Umbra

Pubblicato il 6 Agosto 2014 09:51 - Modificato il 6 Settembre 2023 10:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Nei giorni scorsi abbiamo incontrato a Radio Gente Umbra, per una intervista, il presidente dell’Associazione industriali di Foligno, Giuseppe Metelli. Oltre al suo ruolo in Confindustria, Giuseppe Metelli dirige, insieme al fratello Domenico, la Luigi Metelli Spa che opera nel settore delle grandi opere, delle cave e miniere, della produzione di calcestruzzo preconfezionato e dell’Energia da fonti rinnovabili. Giuseppe Metelli è anche Presidente di Fidindustria Umbria, Consorzio Fidi regionale di emanazione confindustriale ed è componente del CdA della Fondazione della Cassa di Risparmio di Foligno. Con lui abbiamo approfondito diversi argomenti, tra i quali, il ruolo della politica locale nella progettazione delle strategie legate allo sviluppo delle imprese; il grado di responsabilità delle banche all’interno della crisi economico-finanziara che sta interessando il sistema imprenditoriale, ma anche sempre più famiglie; l’importanza della semplificazione amministrativa della P.A. e le riforme istituzionali; come mettere a leva le enormi potenzialità culturali, artistiche, ambientali di cui dispone il Paese; il ruolo degli industriali per il futuro del Paese.

In fondo all’articolo è possibile riascoltare l’intervista al presidente Giuseppe Metelli

Articoli correlati