30.6 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeEconomiaGiuseppe Metelli ai microfoni di Radio Gente Umbra

Giuseppe Metelli ai microfoni di Radio Gente Umbra

Pubblicato il 6 Agosto 2014 09:51 - Modificato il 6 Settembre 2023 10:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Svincolo di Scopoli, De Rebotti: “Al lavoro per avviare il cantiere entro il 2026”

Giovedì mattina in consiglio regionale l’intervento dell’assessore alle Infrastrutture in risposta all’interrogazione presentata da Enrico Melasecche. “Opera essenziale per risolvere problemi oggettivi di collegamento”

Dirigenti scolastici, chi resta e chi arriva a Foligno  

Pubblicato il Decreto con cui l’Ufficio regionale, guidato da Sergio Repetto, ha ufficializzato conferme e mutamenti negli incarichi di vertici degli istituti umbri in vista del nuovo anno

Foligno, preso lo scippatore di via Cairoli e via Clitunno

É un 43enne di origini italiane l’uomo che lo scorso fine settimana avrebbe derubato due anziane signore delle loro borse. Ad individuarlo la polizia, grazie alle testimonianze raccolte e alle immagini riprese dalla videosorveglianza

Nei giorni scorsi abbiamo incontrato a Radio Gente Umbra, per una intervista, il presidente dell’Associazione industriali di Foligno, Giuseppe Metelli. Oltre al suo ruolo in Confindustria, Giuseppe Metelli dirige, insieme al fratello Domenico, la Luigi Metelli Spa che opera nel settore delle grandi opere, delle cave e miniere, della produzione di calcestruzzo preconfezionato e dell’Energia da fonti rinnovabili. Giuseppe Metelli è anche Presidente di Fidindustria Umbria, Consorzio Fidi regionale di emanazione confindustriale ed è componente del CdA della Fondazione della Cassa di Risparmio di Foligno. Con lui abbiamo approfondito diversi argomenti, tra i quali, il ruolo della politica locale nella progettazione delle strategie legate allo sviluppo delle imprese; il grado di responsabilità delle banche all’interno della crisi economico-finanziara che sta interessando il sistema imprenditoriale, ma anche sempre più famiglie; l’importanza della semplificazione amministrativa della P.A. e le riforme istituzionali; come mettere a leva le enormi potenzialità culturali, artistiche, ambientali di cui dispone il Paese; il ruolo degli industriali per il futuro del Paese.

In fondo all’articolo è possibile riascoltare l’intervista al presidente Giuseppe Metelli

Articoli correlati