17.9 C
Foligno
venerdì, Agosto 1, 2025
HomeCulturaPalio dei Quartieri, Porta Santa Croce vince il Premio speciale

Palio dei Quartieri, Porta Santa Croce vince il Premio speciale

Pubblicato il 10 Agosto 2014 15:47 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ex Onpi, la denuncia dei cittadini: “Struttura fatiscente, palestra chiusa e furti”

Dopo l’invio di una Pec, i familiari di alcuni ospiti hanno deciso di lanciare una raccolta firme per accendere i riflettori sulla situazione in cui versa la residenza per anziani “Casa Serena”. Chiesto il ripristino di servizi fondamentali

Colfiorito celebra la patata rossa: la 46esima edizione della sagra è alle porte

Appuntamento da venerdì 8 a domenica 17 agosto nella frazione folignate tra buon cibo, eventi culturali che spazieranno dalla musica all’arte e tavole rotonde. Stefano Morini (Pro loco): “Attivi dal 1978, il nostro obiettivo è raggiungere risultati sempre maggiori”

Cresce il turismo in Umbria nel secondo trimestre: a Foligno presenze su del 3,9%

Sul fronte degli arrivi nella città della Quintana tra aprile e giugno registrato un -0,6% rispetto allo stesso periodo del 2024. La maggior parte dei turisti che hanno scelto la regione provengono da Roma per quanto riguarda l’Italia e dagli Usa per l’estero

Porta Santa Croce vince il terzo Premio speciale consecutivo. Con uno scarto notevole sugli avversari di Borgo San Martino, la giuria di qualità premia il corteo storico, la rappresentazione teatrale e la cena d’epoca di Porta Santa Croce. Borgo San Martino non vince dal 2011. Per il corteo storico Porta Santa Croce conquista 24,05 punti, 19,05 a Borgo San Martino. Negli spazi teatrali divario minore. San Martino guadagna 24,45 punti, contro i 25 di Santa Croce. Nelle cene d’epoca a San Martino 13,20, Santa Croce 14,10. Nel totale Borgo San Martino 56,70, Porta Santa Croce 63,15. A leggere il verdetto il sindaco Giovanni Bontempi, che quest’anno è anche il massimo rappresentante dell’Ente Palio dei Quartieri. Al quartiere vincitore è andata quindi l’opera di Elvio Biagioni che rappresenta il borgo, da poco riaperto dopo il sisma del ’97. Oggi invece è la giornata che assegnerà il Palio. La “gara del Roccio” inizierà alle 16 al Campo dei giochi. Qui i cavalieri si sfideranno in abilità e in velocità, dovendo centrare con la lancia un anello di 30 centimetri di diametro e dovendo arrivare per primi al traguardo. Questa sera, dalle 21, in piazza Umberto I, il gioco della “Dama infedele”. Quattro tratti di staffetta e tre di portantina (gara tipica nocerina, dove quattro atleti ciascun rione corrono sorreggendo in spalla una portantina in legno dove è seduto un contradaiolo, detto “priore”) lungo le vie del centro. Per le 23.30 ci sarà l’assegnazione del Palio e, a seguire, uno spettacolo pirotecnico.

Articoli correlati