23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaFoligno e Trevi insieme per migliorare la viabilità secondaria

Foligno e Trevi insieme per migliorare la viabilità secondaria

Pubblicato il 19 Agosto 2014 11:58 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Il Comune di Trevi punta a migliorare la viabilità per l’accesso alla zona industriale e per farlo chiama in gioco l’amministrazione folignate e la Regione Umbria. La prima perchè il progetto prevede il collegamento tra le aree industriali dei due comuni, la seconda perchè senza un finanziamento dell’Ente di palazzo Donini l’opera di intervento è destinata a rimanere solo sulla carta. Da qui la scelta di partecipare al bando emanato dalla Regione Umbria che prevede il finanziamento per interventi alle infrastrutture al fine di garantirne la messa in sicurezza e lo smaltimento del traffico veicolare. Pronto il piano di intervento del costo di 200mila euro, ripartito tra i tre soggetti. Il Comune di Trevi dovrebbe infatti stanziare 66mila euro, 12mila euro dovrebbero invece arrivare da quello di Foligno, mentre il grosso dell’investimento – di 122mila euro – dovrebbe essere coperto dai fondi regionali. I lavori in questione riguarderebbero l’ampliamento della strada interna che collega la Vecchia Flaminia alla periferia industriale trevana, arteria oggi – come spiegato dal sindaco di Trevi, Bernardino Sperandio – di non facile percorribilità. Se la Regione dovesse pronunciarsi favorevolmente sulla proposta, i lavori potrebbero partire già nella prossima primavera per poi concludersi nel giro di pochi mesi. L’opera rientrerebbe, inoltre, all’interno di un progetto di più ampio respiro che mira – come dichiarato da Sperandio – alla valorizzazione dell’intera area industriale, sulla quale l’amministrazione comunale trevana ha intenzione di metter mano anche attraverso la sistemazione delle fognature e delle aiuole, l’installazione di pannelli fotovoltaici e la realizzazione di un sistema di banda larga, oltre alla creazione di un’area di servizio. “L’obiettivo – ha dichiarato in conclusione il sindaco di Trevi – è quello di ridare dignità alla periferia industriale”. 

Articoli correlati