16.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCulturaHispellvm: grande successo per l'edizione 2014

Hispellvm: grande successo per l’edizione 2014

Pubblicato il 26 Agosto 2014 15:54 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Grande successo per l’edizione 2014 di Hispellvm, la rievocazione storica d’età Costantiniana che ha richiamato l’attenzione di circa sei mila persone. Immerse nell’atmosfera di uno degli ultimi periodi culturalmente d’oro del grande Impero Romano, coinvolte nei vari spettacoli e giochi, hanno potuto ammirare gli oltre cinquecento costumi indossati dai figuranti durante la manifestazione e nel corteo. Protagoniste della rievocazione le tre gentes Hispellates, la gens Flavia, la gens Iulia e la gens Flaminia, alla prima delle quali è stato attribuito il trofeo dell’artista Elvio Marchionni, in virtù del maggior punteggio ottenuto nelle sfide. Non può che esserci soddisfazione da parte del presidente dell’associazione Hispellvm Sandro Vitali e del sindaco Moreno Landrini che ha dichiarato esserci stata una forte sinergia tra le tre gentes e l’associazione Hispellvm che si vedrà fin da subito protagonista nei prossimi mesi per lavorare alla regia della prossima edizione. Irene Falcinelli, assesora comunale alla cultura, anticipa già grandi novità per il prossimo anno. Accanto ai ludi gladiatorii infatti faranno la loro prima comparsa i ludi scenici.

Articoli correlati