32.2 C
Foligno
sabato, Luglio 19, 2025
HomeCulturaGualdo Tadino, il Comune invitato al Carpathian Climates in Polonia

Gualdo Tadino, il Comune invitato al Carpathian Climates in Polonia

Pubblicato il 26 Agosto 2014 15:16 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Svincolo Foligno nord, auto prende fuoco

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 18 luglio, all’altezza della diramazione per Perugia e Spoleto: non si registrano feriti. Sul posto vigili del fuoco, 118 e polizia stradale

A Foligno proseguono i tour gratuiti alla scoperta di Piermarini

Il prossimo appuntamento è in programma per sabato 19 luglio. Dopo la tappa alla mostra ospitata a palazzo Trinci, la visita proseguirà nei luoghi in cui ha vissuto il celebre architetto e ai monumenti a lui dedicati

A fuoco un campo a Capitan Loreto: le fiamme raggiungono anche il bosco vicino

Divampato nel pomeriggio di venerdì 18 luglio, l’incendio è stato alimentato dal vento e dalla vegetazione secca che hanno contribuito ad ampliare l’area interessata. Ad intervenire i vigili del fuoco di Assisi e di Foligno

Un luogo di incontri di artisti, autori e musicisti. Krosno, la cittadina polacca, d’agosto è anche questo durante il “Carpathian Climates”, un evento internazionale che mira a diffonde le diverse culture dell’Europa nei Carpazi. La delegazione italiana era composta da tre consiglieri gualdesi: Giorgio Locchi, Jada Commodi e Daniele Guidubaldi. Con loro i rappresentanti di Gran Bretagna, Germania, Repubblica Ceca, Norveglia, Ungheria, Francia, Slovacchia, Ucraina, Moldavia, Marocco e Polonia. Durante quest’evento si è tenuto un meeting sulle problematiche giovanili, dall’istruzione al sostegno all’handicap e sulle particolari condivisioni dei giovani per colpa della guerra. Quale presenza più appropriata dunque se non quella di giovani consiglieri comunali, che hanno firmato la dichiarazione dell’International youth meeting. I lavori si sono aperti con la lettura del messaggio della delegazione dei giovani palestinesi impossibilitati ad essere presenti a causa della guerra, creando un momento di particolare commozione. Daniele Guidubaldi durante il suo intervento ha illustrato le particolari difficoltà occupazionali dei giovani italiani, illustrando come il nostro governo si sta adoperando per affrontare il problema. «Un’esperienza importante e molto formativa, con i rappresentanti di Krosno che ci hanno rivolto un’accoglienza molto calorosa, che ricambieremo in occasione dei Giochi de le Porte quando una delegazione della città polacca sarà a Gualdo Tadino», spiegano Locchi, Commodi e Guidubaldi. 

Articoli correlati