Al via la tradizionale fiera di Loreto. Lunedì 8 settembre si alzerà il sipario sull’attesa manifestazione spoletina, che si svolgerà anche quest’anno in parte di via Flaminia e in via Nursina, richiedendo per l’occasione, alcuni cambiamenti ulteriori al traffico veicolare. A fronte di più di duecento domande fatte pervenire al Comune, saranno poco più di 170 i venditori ambulanti che accoglierà la Città del Festival. Questo è infatti il tetto massimo consentito per i posti a disposizione ad accogliere gli espositori della fiera, circa 30 in meno rispetto allo scorso anno. Nel dettaglio, i banchi della fiera, che chiuderà i battenti martedì 9 settembre, saranno sistemati in viale Trento e Trieste fino all’intersezione con viale Guglielmo Marconi, solo lato sinistro. Le vie interessate dalla fiera di Loreto saranno Piazza Garibaldi, Piazza Vittoria, viale Trento e Trieste, via Fratelli Cervi, largo Fratelli Cervi, via Colle San Tommaso. Rispetto allo scorso anno le bancarelle saranno presenti anche in un tratto di via Flaminia (quello fino all’incrocio con via dei Campani) e in via Nursina (fino all’intersezione con via delle Lettere). La diminuzione degli stalli è dovuta principalmente alle nuove prescrizioni contenute in un documento del Ministero dell’Interno redatto dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, del Comitato Italiano Gas, di Federchimica e dall’ANVA, l’Associazione Nazionale Venditori Ambulanti. Il documento contiene le raccomandazioni tecniche per la prevenzione degli incendi in relazione all’installazione e la gestione dei mercati su aree pubbliche. Tra le varie disposizioni che sono state formulate, si segnala l’aumento della distanza tra un bancarella e un’altra, ossia da uno spazio di 3m ad uno di 3,5. Altre disposizioni riguardano l’altezza da lasciare libera, equivalente a 4m, e il raggio di svolta che deve essere di 13m. Per quanto riguarda la tipologia merceologica di vendita, 10 sono gli spazi a disposizione dei produttori, 24 quelli per i venditori di generi alimentari, 140 per tutte le altre categorie non ricadenti nella tipologia degli alimentari.
Spoleto: si alza il sipario sulla tradizionale Fiera di Loreto
Pubblicato il 5 Settembre 2014 13:38 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:30
La città di Spoleto è in lutto per la scomparsa di Loreto Luchetti
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno