27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaA Valtopina l'idea è nel filo

A Valtopina l’idea è nel filo

Pubblicato il 8 Settembre 2014 15:39 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Oltre 4000 presenze e grande soddisfazione per la XVI edizione della Mostra del Ricamo a mano e del Tessuto artigianale, tenutasi il 5-6-7 Settembre a Valtopina. “La mostra è un grande contenitore culturale e il filo è il linguaggio per comunicare” ha spiegato ai microfoni di RGU l’organizzatrice dell’evento, Maria Mancini. Défilé, workshop, esposizioni, giochi di filo per bambini: una full immersion nel fascino dell’arte tessile d’eccellenza, dove ago e filo diventano i veri oggetti di contemplazione. Tutto questo e tanto altro nell’ormai consolidato appuntamento curato dalla Scuola di Ricamo di Valtopina, che quest’anno ha voluto omaggiare in particolar modo le donne e l’infanzia con laboratori dedicati ai più piccoli. E se la tradizione richiama alla creatività prettamente manuale, la mostra permetterà al visitatore di ammirare anche l’evoluzione delle tecniche impiegate per l’artigianato tessile. Numerosi gli appassionati stranieri che hanno raggiunto Valtopina per immergersi nel fascino inalterato dell’arte tessile. Tanti anche gli espositori provenienti dalle diverse regioni d’Italia e non solo per presentare la propria “idea nel filo”. A RGU l’intervento dell’organizzatrice Maria Mancini.

Fonte foto: Mostra Valtopina

Articoli correlati