27.2 C
Foligno
domenica, Agosto 31, 2025
HomeCulturaA Valtopina l'idea è nel filo

A Valtopina l’idea è nel filo

Pubblicato il 8 Settembre 2014 15:39 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Eolico “Volperino”, dal consiglio comunale disco verde all’inchiesta pubblica

La decisione era già stata annunciata nel corso della seconda commissione consiliare, con l'approvazione definitiva arrivata dalla massima assise cittadina che ha votato all’unanimità il provvedimento. Barili: “A breve la legge regionale”

Cinquant’anni dal primo palio del Badia. Inaugurata anche una mostra multimediale

Per il rione di via San Salvatore una serata di emozioni, ricordi e innovazioni in compagnia di Sergio Villa, autore della vittoria del 1975 in sella a Sintassi. Nel corso dell’evento anche una sfida interattiva tra l’ex cavaliere e l’Ardito Davide Dimarti

Al castello dei Trinci cena sotto le stelle tra arte, musica e solidarietà

La frazione folignate di Sant’Eraclio è pronta per una nuova edizione dell’iniziativa promossa dalla comunanza agraria e dall’associazione Le Tre Cannelle all’insegna della beneficenza. Il ricavato della serata sosterrà Anffas

Oltre 4000 presenze e grande soddisfazione per la XVI edizione della Mostra del Ricamo a mano e del Tessuto artigianale, tenutasi il 5-6-7 Settembre a Valtopina. “La mostra è un grande contenitore culturale e il filo è il linguaggio per comunicare” ha spiegato ai microfoni di RGU l’organizzatrice dell’evento, Maria Mancini. Défilé, workshop, esposizioni, giochi di filo per bambini: una full immersion nel fascino dell’arte tessile d’eccellenza, dove ago e filo diventano i veri oggetti di contemplazione. Tutto questo e tanto altro nell’ormai consolidato appuntamento curato dalla Scuola di Ricamo di Valtopina, che quest’anno ha voluto omaggiare in particolar modo le donne e l’infanzia con laboratori dedicati ai più piccoli. E se la tradizione richiama alla creatività prettamente manuale, la mostra permetterà al visitatore di ammirare anche l’evoluzione delle tecniche impiegate per l’artigianato tessile. Numerosi gli appassionati stranieri che hanno raggiunto Valtopina per immergersi nel fascino inalterato dell’arte tessile. Tanti anche gli espositori provenienti dalle diverse regioni d’Italia e non solo per presentare la propria “idea nel filo”. A RGU l’intervento dell’organizzatrice Maria Mancini.

Fonte foto: Mostra Valtopina

Articoli correlati