16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàSpoleto, primo giorno di scuola per 6 mila studenti

Spoleto, primo giorno di scuola per 6 mila studenti

Pubblicato il 15 Settembre 2014 17:49 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Al via il nuovo anno scolastico per gran parte degli studenti italiani e anche per i sei mila alunni della città del Festival dei Due Mondi, che questa mattina hanno fatto ritorno in aula. E come da tradizione non poteva mancare il saluto agli studenti del sindaco e dell’assessore con delega all’istruzione. «Per tutti voi – scrivono il primo cittadino Fabrizio Cardarelli e l’assessore Elena Bececco – oggi prende nuovamente il via un importante percorso di crescita umana, culturale e sociale nel quale la scuola rappresenta uno straordinario strumento attraverso cui imparerete a relazionarvi con i vostri coetanei e gli adulti di riferimento, divenendo parte di una comunità civile e responsabile. Il nostro augurio è che sappiate far tesoro di questo importante periodo della vostra vita, lasciandovi coinvolgere dal piacere per la conoscenza, partecipando con entusiasmo alla vita scolastica e vivendo da protagonisti il ruolo di cittadini del nostro Paese». E di scuola si continua a parlare anche in seno alla massima assise cittadina, con l’assessore Bececco che interviene sulle interpellanze e interrogazioni dei consiglieri di minoranza Capitani, Martellini e Zampa. «Apprezziamo l’impegno e la sollecitudine con cui i consiglieri del PD hanno voluto interrogare e interpellare il sindaco e la Giunta riguardo alcune delle situazioni di abbandono in cui versano le scuole del nostro comune. La domanda però – sottolinea l’assessore – sorge spontanea: perché solo adesso? La realtà è che è stata consegnata all’attuale amministrazione una situazione disastrata che non ha risparmiato nemmeno le scuole». Da quanto riporta la Bececco, l’amministrazione comunale comunque sarebbe al lavoro. «Già prima che il consigliere di turno facesse la sua bella interpellanza – sottolinea – gli assessorati di competenza si erano incontrati con tutti i dirigenti scolastici, nell’apposito tavolo, lo scorso 25 agosto e avevano discusso delle varie problematiche attinenti ogni plesso scolastico e individuato un piano di azioni da mettere in campo in base alle criticità emerse e in funzione dei fondi a disposizione. Così a breve inizieranno i lavori per il ripristino del manto di copertura della scuola materna di via Visso e la messa a dimora di piante (dopo l’abbattimento degli alberi della Dante Alighieri), che coinvolgerà direttamente gli studenti che le adotteranno e ne studieranno la crescita e il ciclo vitale durante l’anno. E poi la stoccata finale dell’assessore al Pd: «Se i consiglieri fossero stati così solerti in passato, avrebbero dovuto monitorare e soprattutto contestare molti lavori male eseguiti, che oggi richiedono interventi di ripristino, non andando così a gravare ulteriormente, come invece purtroppo sarà, sulla già delicata situazione finanziaria del nostro comune».

Articoli correlati