10.1 C
Foligno
sabato, Ottobre 18, 2025
HomeEconomiaEx Pozzi: via libera dei commissari al Prodi bis

Ex Pozzi: via libera dei commissari al Prodi bis

Pubblicato il 18 Settembre 2014 17:28 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Volley, L’Italchimici è pronta a rialzarsi domani contro Assisi

La squadra folignate domani sarà al PalaSir per cercare la vittoria dopo la sconfitta della prima di campionato contro la School Volley Perugia. Coach Provvedi: "Dobbiamo ancora arrivare al nostro livello, ma sono soddisfatto di come abbiamo lavorato in settimana"

Capitale italiana arte contemporanea, trionfa Alba: nulla di fatto per Foligno-Spoleto

La giuria per l'assegnazione del titolo in vista del 2027 ha scelto la località piemontese. Amaro in bocca per le due cittadine umbre, anche se i due sindaci rilanciano: "Il progetto va avanti"

Studenti folignati alla scoperta del volo con l’Aeronautica militare

Venerdì 17 ottobre è stato presentato il corso di cultura aeronautica che dal 13 ottobre sta coinvolgendo i ragazzi di quattro istituti superiori della città, formandoli su teoria e pratica del volo militare

Era scattata lo scorso luglio la fase di osservazione dei commissari nominati per l’amministrazione straordinaria in merito alla situazione della ex Pozzi. Osservazione che aveva riguardato sia la Ims che la Isotta Fraschini e che alla fine ha portato gli amministratori a dare il via libera al Prodi bis per il polo metallurgico. In soldoni, l’obiettivo dei tre commissari è quello di riuscire a cedere il ramo d’azienda a nuove figure, riuscendo così a salvaguardare sia i posti di lavoro che la produzione dell’importante polo industriale spoletino. Per farlo però, si dovrà attendere la risposta definitiva del Mise che dovrebbe arrivare entro la prossima settimana. Successivamente potrebbe avviarsi l’amministrazione straordinaria, con Franceschini, Sogaro e Manfredi che avrebbero un anno di tempo, prorogabile per un altro ancora, per salvare la ex Pozzi. Senza dimenticare però che oltre al Mise, anche il tribunale di Spoleto dovrà pronunciarsi sull’amministrazione straordinaria.

Articoli correlati