24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeEconomiaEx Pozzi: via libera dei commissari al Prodi bis

Ex Pozzi: via libera dei commissari al Prodi bis

Pubblicato il 18 Settembre 2014 17:28 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Era scattata lo scorso luglio la fase di osservazione dei commissari nominati per l’amministrazione straordinaria in merito alla situazione della ex Pozzi. Osservazione che aveva riguardato sia la Ims che la Isotta Fraschini e che alla fine ha portato gli amministratori a dare il via libera al Prodi bis per il polo metallurgico. In soldoni, l’obiettivo dei tre commissari è quello di riuscire a cedere il ramo d’azienda a nuove figure, riuscendo così a salvaguardare sia i posti di lavoro che la produzione dell’importante polo industriale spoletino. Per farlo però, si dovrà attendere la risposta definitiva del Mise che dovrebbe arrivare entro la prossima settimana. Successivamente potrebbe avviarsi l’amministrazione straordinaria, con Franceschini, Sogaro e Manfredi che avrebbero un anno di tempo, prorogabile per un altro ancora, per salvare la ex Pozzi. Senza dimenticare però che oltre al Mise, anche il tribunale di Spoleto dovrà pronunciarsi sull’amministrazione straordinaria.

Articoli correlati