16 C
Foligno
martedì, Ottobre 21, 2025
HomeAttualitàFoligno, inaugurata la colonnina pubblica per la ricarica dei veicoli elettrici

Foligno, inaugurata la colonnina pubblica per la ricarica dei veicoli elettrici

Pubblicato il 19 Settembre 2014 11:13 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Atletico Foligno lotta, ma non vince: il Club Sport Roma strappa il pareggio per 2-2

Le Cinghialette, decimate dai numerosi infortuni devono accontentarsi di un solo punto. Il diesse Metelli: "Buona gara, ma le assenze ci hanno penalizzato"

L’Ubs fatica, ma trionfa in ultima battuta e mette Alba al tappeto

La squadra biancazzurra soffre, ma, spinta da capitan Mariotti, tiene botta e sfrutta il quarto quarto per spiccare il volo e vincere in Abruzzo

Disabilità, nasce lo sportello antidiscriminazione

A promuovere l’iniziativa l’associazione Anffas "Per loro", con l’intento di fornire una risposta concreta alle persone con disabilità e alle loro famiglie che tutt’ora vivono situazioni di disagio

Inaugurata questa mattina a Foligno, in piazza Matteotti, la colonnina pubblica per la ricarica delle auto e delle biciclette elettriche. Il 9 Settembre 2013 era stato siglato il protocollo tra l’ Enel, la Regione ed i Comuni coinvolti e ad un anno di distanza anche Foligno entra a far parte della nuova rete ecosostenibile che coinvolge ben 15 città nella sola regione verde d’Italia. L’Umbria, grazie ad una distanza media di circa 40 km tra una città e l’altra in perfetta compatibilità con l’autonomia dei veicoli elettrici, dopo l’ Emilia Romagna è diventata la seconda regione “green” d’Italia. Green perché l’obiettivo di questo progetto è quello di unire il territorio in un tipo di mobilità ecosostenibile, che incentivi e valorizzi la regione e il suo turismo. Sono stati infatti creati veri e propri itinerari per il turismo, che permetteranno di esplorare ad emissioni zero le bellezze umbre; ciò sarà ed è possibile anche tramite l’accordo firmato con alcuni privati che prevede il noleggio degli autoveicoli elettrici direttamente negli stabilimenti turistici. La regione Umbria, investendo i fondi provenienti dal Ministero, ha rispettato le scadenze e si è tempestivamente messa all’opera per abbattere le emissioni inquinanti nell’aria, migliorando così la qualità della vita delle città. L’assessore alla mobilità di Foligno, Emiliano Belmonte, ricorda come Foligno si sia adoperata già da tempo per dar spazio ad una una mobilità alternativa con diversi progetti: la dotazione delle venti biciclette elettriche e lo sconto sui trasporti pubblici per le famiglie. Presente anche Silvano Rometti, titolare dell’assessorato regionale all’ambiente, che ha sottolineato come l’Umbria sia una regione dall’adattamento perfetto all’iniziativa e che tale iniziativa non può che agevolare e migliorare ad ogni livello il turismo umbro.

Articoli correlati