16.9 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCronacaNuovo sciopero vigili. Mismetti: "disprezzo per cittadini e città"

Nuovo sciopero vigili. Mismetti: “disprezzo per cittadini e città”

Pubblicato il 19 Settembre 2014 13:34 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Dopo la notizia da parte delle sigle sindacali Uil-Fpl e Csa di un nuovo sciopero dei vigili urbani arriva il commento del sindaco di Foligno Nando Mismetti. “Ritengo che dopo lo sciopero di sabato scorso durante il corteo della Quintana aver scelto un’altra giornata importante come quella del 28 settembre, giorno di chiusura della manifestazione de “I Primi d’Italia” e in concomitanza con lo svolgimento della mezza maratona, sia indice di un significativo disprezzo per i cittadini e la città” afferma il primo cittadino. “Quella di sabato è stata un’inziativa che entrerà negli albi della storia sindacale – continua Mismetti – mai si era fatto uno sciopero dalle ore 20 alle ore 24 di sabato sera”. Lo stop dei vigili è un’azione lecita ma irresponsabile. “Faccio appello al loro senso di responsabilità – conclude il sindaco di Foligno – nonostante il quadro di ristrettezze economiche abbiamo sempre tenuto conto delle necessità del corpo di polizia municipale”.

Articoli correlati