13.3 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomePoliticaLa proposta “salva Bevagna” pronta a diventare emendamento del governo

La proposta “salva Bevagna” pronta a diventare emendamento del governo

Pubblicato il 22 Settembre 2014 15:27 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

La proposta ‘salva Bevagna’ avanzata dal sindaco Analita Polticchia per salvare la città delle Gaite dalla bancarotta finanziaria, a causa del piano di risanamento e dei nuovi tagli governativi, è pronta a diventare emendamento del governo. La battaglia bevanate consentirebbe ad altri otto comuni umbri, ed a centinaia in tutta Italia, di chiudere senza problemi il bilancio, evitando paradossalmente che ai già pesanti processi di risanamento in corso, si aggiunga la batosta delle penalizzazioni da parte del Governo. Ed è proprio di oggi la notizia riguardante la convocazione al Ministero delle Finanze del primo cittadino bevanate che aveva avanzato delle richieste, che sono state recepite alla lettera da parte delle istituzioni nazionali e direttamente dal Sottosegretario alla Pubblica Amministrazione, Angelo Rughetti in accordo con lo stesso Ministero dell’Economia e Finanze. ‘Stiamo portando avanti una battaglia storica, un comune piccolo come il nostro è riuscito a far valere le proprie ragioni sino a Roma – spiega il sindaco Polticchia – sino a convincere esponenti di spicco del Governo della giustezza delle nostre proposte, e spingerli a correggere politiche nazionali. Ho ricevuto grande attenzione dai sottosegretari dei ministeri della Pubblica Amministrazione, dell’Economia e Finanze e dell’Interno” – ha aggiunto poi lo stesso sindaco bevanate. Analita Polticchia doveva essere ricevuta dal sottosegretario del Ministero dell’Economia, Giovanni Legnini, mercoledì 17 settembre, ma il vertice è stato annullato e dopo l’appello del consigliere regionale Luca Barberini, la Polticchia è stata invece ricevuta dalla presidente della Regione dell’Umbria Catiuscia Marini. ‘Ci stiamo battendo a tutti i livelli per salvare Bevagna e le altre realtà che si trovano nella nostra condizione – conclude il sindaco bevanate – è fondamentale l’interessamento da Perugia e da Roma, ma ancor più importante a fare fronte comune nella nostra città, per portare a casa una vittoria di tutti e per tutti’.

Articoli correlati