12.4 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeAttualitàL'estate non finisce per la Ztl spoletina

L’estate non finisce per la Ztl spoletina

Pubblicato il 30 Settembre 2014 17:37 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Regole invariate per la Ztl spoletina fino al prossimo 31 ottobre. È quanto stabilito dall’amministrazione Cardarelli, che ha deciso di prorogare fino alla fine del mese prossimo l’orario estivo che detta tempi e modi per accedere alla zona a traffico limitato istituita nella città ducale. Con un’apposita ordinanza si è stabilito, infatti, che piazza del Mercato, spazio di pregio e monumentale, continuerà ad essere una zona principalmente pedonale, vietata quindi alla sosta delle auto. Nel dettaglio il divieto avrà valenza su tutta l’area ad eccezione di tre posti, riservati al carico e scarico delle merci, consentito dalle 7 alle 11. Sosta garantita anche ai portatori di handicap ed agli operatori del mercato. Questi ultimi potranno usufruirne, però, solo dalle 7 alle 14. Per quanto riguarda la zona a traffico limitata canonica, quattro sono i varchi: all’altezza di piazza San Domenico, all’incrocio di viale Matteotti e viale Martiri della Resistenza, in piazzetta Porta San Lorenzo e in via delle Mura. L’accesso ai non autorizzati sarà consentito solo nei giorni feriali, dalle 11 alle 20.  Nei giorni festivi la ztl sarà invece chiusa h 24. All’interno, è stata poi istituita una zona, denominata ztl1, con accessi in via della Trattoria e nel secondo tratto di via Brignone, all’altezza della chiesa di Sant’Ansano, riservati solo i titolari di permesso della Ztl A. Il divieto d’accesso in questa zona sarà di 24 ore su 24 indipendentemente dai giorni feriali o festivi. L’ordinanza ribadisce, infine, la gratuità del parcheggio della Spoletosfera nelle ore serali, per permettere di raggiungere il centro storico, in coincidenza con la chiusura della zona a traffico limitato.

Articoli correlati