23.3 C
Foligno
giovedì, Agosto 21, 2025
HomeAttualitàFoligno, entro ottobre la domanda per le agevolazioni Tari

Foligno, entro ottobre la domanda per le agevolazioni Tari

Pubblicato il 8 Ottobre 2014 13:52 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Incidente a Colle Scandolaro, deceduta la donna finita con l’auto contro un albero

Nello schianto la 49enne aveva riportato delle gravi lesioni che avevano fatto apparire fin da subito la situazione disperata. Portata in ospedale, era stata sottoposta ad un intervento chirurgico ma non ce l’ha fatta

V-Reti Gas, in bilico il posto di otto letturisti dopo il cambio d’appalto

A denunciare la situazione Simona Gola di Uiltucs Umbria: “I dipendenti rischiano di non vedersi riconosciuta la clausola sociale che garantisce il lavoro nel passaggio tra appaltatori”

In 800 da Assisi e Foligno per la canonizzazione di Carlo Acutis

Completo il treno che domenica 7 settembre partirà dall’Umbria per portare i fedeli a San Pietro per la cerimonia presieduta da papa Leone XIV. Il giovane sarà proclamato santo insieme al beato Pier Giorgio Frassati

È fissato per il 31 ottobre il termine ultimo per la presentazione, agli uffici comunali di Foligno, delle domande di agevolazione per la Tassa sui rifiuti, relativamente alle utenze domestiche. «Con una delibera della Giunta – fanno sapere dal Comune – sono confermate le misure delle agevolazioni applicate nel 2013». Nello specifico, le riduzioni saranno calcolate in base al valore Isee (Indicatore della situazione economica equivalente). Per chi ha un reddito che arriva fino ai 5mila euro si potrà usufruire di una esenzione totale, ovvero del 100 per cento, mentre per chi si trova nella fascia tra i 5.000,01 e gli 8mila euro del 45 per cento e del 30 per cento per un reddito da 8.000,01 a 10mila euro. «Ai fini del riconoscimento delle esenzioni e delle riduzioni – si legge in una nota di palazzo comunale – sono considerate valide le richieste già presentate per la sospensione della riscossione dell’acconto Tari. Pertanto, solo coloro che non hanno prodotto questa domanda di sospensione dovranno presentare la richiesta di agevolazione, unitamente alla certificazione Isee ed alla copia del documento di riconoscimento, all’Urp (Ufficio relazioni con il pubblico) di piazza della Repubblica, entro il 31 ottobre 2014 a pena di decadenza del beneficio. Le domande pervenute successivamente tale data risulteranno inammissibili»

Articoli correlati