14.5 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 15, 2025
HomeAttualitàLa Spoleto dei giovani si mette in gioco con il progetto "Free...

La Spoleto dei giovani si mette in gioco con il progetto “Free Time”

Pubblicato il 8 Ottobre 2014 11:03 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Atletico Foligno cade a Latina, finisce 5-1 per la Littoriana

Le Cinghialette giocano solo un tempo e nella ripresa si fanno schiacciare da una Littoriana scesa in campo con più cattiveria ed esperienza. Il ds Metelli: "Dobbiamo lavorare, ma è solo l'inizio del campionato e avremo le nostre chance di riscattarci"

Calcio a 5, l’Academy diverte e travolge 6-2 il Gualdo

Dopo la sconfitta in Coppa la squadra allenata da coach Valeri si rimette in carreggiata e vince nel primo incontro di campionato

Svincolo di Scopoli, scatta l’iter per gli espropri

Con un atto recentemente pubblicato sull’albo pretorio del Comune di Foligno è stato finalizzato il vincolo espropriativo dell’opera infrastrutturale. Interessati dal provvedimento numerose proprietà nel territorio cittadino

Giovani creativi o sportivi di Spoleto è giunta l’ora di mettersi in gioco. Il Cantiere Oberdan e la Pastorale Giovanile, con la proficua collaborazione del Comune di Spoleto, lanciano il progetto “Free Time – mettiamoci in gioco”. Un’opportunità ma anche un trampolino di lancio pensato appositamente per i giovani della città dei due mondi, che prevede una serie di attività aggregative e creative. Dai tornei di calcio a 5 alle partite di pallavolo presso la Pastorale Giovanile che avranno inizio il 15 ottobre, al concorso “Ridisegna il Portale” passando per la sana competizione della gara “Giovani Talenti”: questo a grandi linee il copioso programma del progetto “Free Time”. Nel dettaglio il concorso “Ridisegna il Portale” ha come scopo la rielaborazione dell’immagine posta all’ingresso del Cantiere Oberdan. Il bozzetto, in scala, deve contenere una raffigurazione efficace e fortemente comunicativa delle attività che si svolgono nella struttura e della sua funzione sociale e culturale. Il progetto vincitore verrà riprodotto in dimensione naturale ed installato sul portale ligneo in sostituzione di quello esistente. Il 20 ottobre è l’ultimo giorno utile per la presentazione degli elaborati. Per il 31 ottobre è, invece, fissata la scadenza per iscriversi alla gara “Giovani Talenti” in programma per l’8 novembre dalle 17. Canto, recitazione, danza, musica, giocoleria, cabaret, arti cinesi e street art: sono queste le categorie artistiche in cui si esibiranno, rigorosamente dal vivo, le future starlette da 0 a 25 anni. Giornata di premiazioni quella del 25 ottobre quando, dalle 17 presso i locali della Pastorale Giovanile in piazza Garibaldi, verranno premiati i vincitori dei tornei e del concorso “Ridisegna il portale”. Due click per maggiori informazioni al sito www.cantiereoberdan.org e www.facebook.com/pastoralegiovanile.spoletonorcia.

Articoli correlati