19.5 C
Foligno
giovedì, Agosto 7, 2025
HomeSportBrevi: "Si, Voluntas: siamo sulla strada giusta"

Brevi: “Si, Voluntas: siamo sulla strada giusta”

Pubblicato il 13 Ottobre 2014 19:35 - Modificato il 6 Settembre 2023 10:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Umbria, dalla Regione 4 milioni per le rette di nidi e poli per l’infanzia

A beneficiare della misura saranno le famiglie con un Isee fino a 25mila euro, che potranno richiedere il contributo per il 2025/2026. Dal prossimo anno si cambia: nessun anticipo di spesa a carico dei genitori ma sostegno diretto e immediato

Foligno, dà in escandescenza e colpisce un operatore del 118 con un coltello

Spaventati dalle urla, alcuni residenti hanno allertato la polizia che ha avviato le indagini portando alla luce una storia di continue minacce e violenze perpetrate da un 53enne, con problemi di dipendenze, nei confronti degli anziani genitori. L’uomo è stato arrestato

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

Niente da fare. Nonostante le buone prestazioni delle ultime domeniche, in casa Voluntas Spoleto la vittoria sembra non voler arrivare. Anche nell’ultimo turno di campionato contro il Gavorrano, i ragazzi di Ezio Brevi non sono andati oltre lo 0-0. L’allenatore della Voluntas Spoleto è intervenuto ai microfoni di Radio Gente Umbra, nel corso di “Golden gol: la giornata”, per tornare a parlare della sfida contro i toscani ma per guardare anche al futuro.

Mister Brevi, nonostante le buone prestazioni, la vittoria tarda ad arrivare…

“Purtroppo è un mese che non riusciamo ad arrivare alla vittoria anche se abbiamo disputato tre partite di buon livello. I tre punti tardano comunque ad arrivare. Non piangiamoci addosso, però mi dispiace per i ragazzi, perché contro il Gavorrano meritavano i tre punti per il morale e l’autostima. Le sensazioni sono comunque positive, perché la squadra è attenta e sta disputando un buon calcio”.

Oltre alla vittoria, cosa manca per arrivarci?

“Paghiamo dal punto di vista strutturale i calci piazzati perché non abbiamo una grande struttura fisica. Sotto questo punto di vista bisogna crescere. Io non amo la marcatura a zona e bisogna quindi vincere i duelli individuali con l’avversario. Tutto ciò deve essere valutato attentamente in ogni allenamento. Il 40% delle partite si sbloccano sui calci piazzati e sono troppi i match dove paghiamo dazio”.

Che impressione ha fatto il Gavorrano a Ezio Brevi?

“I toscani non mi hanno fatto una grossa impressione. Sono venuti a giocare sulle ripartenze e sulle palle lunghe sfruttando i loro attaccanti. Noi invece abbiamo giocato inevitabilmente in maniera opposta, con palla bassa e puntando sugli esterni grazie anche alle qualità di Giorgio Noviello che ci permettono di innescare i nostri attaccanti. Io punto sulla squadra che deve fare partita, poi se l’avversario è più forte di noi ne prendiamo atto, ma bisogna prendere le responsabilità di fare determinate giocate. Voglio una squadra che tenti di portare avanti un concetto di gioco”.

L’ultima giornata di campionato ci ha detto che il riscatto delle umbre in fondo alla classifica non c’è stato…

“Sapevamo dall’inizio che per la Voluntas Spoleto sarebbe stata difficile, perché tutti insieme avevamo accettato di ripartire da una situazione di emergenza. Abbiamo convinto il presidente a mantenere la categoria perché questa squadra ha una storia e rappresenta una città di 40mila abitanti. Vogliamo dare un’identità diversa al nostro settore giovanile. L’obiettivo è portare in prima squadra quelli che sono i giocatori più bravi di Juniores e Allievi. Bisogna ricostruire qualcosa dal basso per dare la giusta vetrina ai giovani. Sarà difficile, ma vogliamo portare avanti una gestione sostenibile. Sono sicuro che, nonostante la situazione di emergenza, riusciremo a toglierci belle soddisfazioni

Domenica trasferta a Colle Val d’Elsa contro la Colligiana. Di fronte ci sarà Prandelli, capocannoniere del campionato..

“Con lui ci ho giocato insieme a Como. Il suo nome mi era stato fatto questa estate, ma non potevamo arrivare a prendere giocatori di questo livello. Contro l’Olimpia Colligiana bisognerà ripartire dal giusto piglio visto nell’ultimo mese”.

 

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati