30.6 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeAttualitàA Foligno piccoli chef ai fornelli

A Foligno piccoli chef ai fornelli

Pubblicato il 17 Ottobre 2014 17:27 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Umbria, dalla Regione 4 milioni per le rette di nidi e poli per l’infanzia

A beneficiare della misura saranno le famiglie con un Isee fino a 25mila euro, che potranno richiedere il contributo per il 2025/2026. Dal prossimo anno si cambia: nessun anticipo di spesa a carico dei genitori ma sostegno diretto e immediato

Foligno, dà in escandescenza e colpisce un operatore del 118 con un coltello

Spaventati dalle urla, alcuni residenti hanno allertato la polizia che ha avviato le indagini portando alla luce una storia di continue minacce e violenze perpetrate da un 53enne, con problemi di dipendenze, nei confronti degli anziani genitori. L’uomo è stato arrestato

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale
“Mangia, mangia che ti racconto”. È questo il nome del laboratorio di cucina che, a partire da domenica, coinvolgerà a Foligno una trentina di bambini dai tre anni in su che avranno così la possibilità di avvicinarsi allo sconfinato ed affascinante mondo dei fornelli. E ad insegnar loro le basi della piccola cucina, quella che nasce da lunghe tradizioni familiari dure a morire, sarà Cristina Nannucci, che accoglierà i piccoli cuochi, a partire dalle 16, al Caffè Letterario “Orti Orfini”, con la complicità di Nazzareno Brodoloni. “L’idea – spiega Cristina Nannucci – è nata in cucina, da un’intuizione della presidente della cooperativa Filottete per dare ai genitori ed ai loro figli un altro strumento per stare insieme in cucina e fare insieme le cose. Il nostro obiettivo – conclude – è di dare delle piccole nozioni e delle piccole conoscenze ai bambini ma anche alle loro famiglie, regalandogli un posto dove farle insieme”. Il primo appuntamento vedrà sul menù i panini biricchini. Mani in pasta, quindi, per gli aspiranti cuochi, che replicheranno l’esperienza con appuntamenti mensili, già definiti nelle tematiche ma non ancora nelle date. Cucina ma non solo. Ad anticipare la prova ai fornelli sarà infatti un momento ludico curato da Sabina Antonella e Cristina Palomba, che racconteranno in musica tre fiabe.

Articoli correlati