1.9 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeCronacaRicostruzione post-sisma: Franco Gabrielli a Nocera Umbra

Ricostruzione post-sisma: Franco Gabrielli a Nocera Umbra

Pubblicato il 20 Ottobre 2014 16:16 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

Franco Gabrielli a Nocera Umbra. E’ in programma per domani mattina la visita del capo dipartimento della Protezione Civile italiana, che nella città delle acque verificherà di persona lo stato dell’arte della ricostruzione post-sisma. Gabrielli sarà accompagnato nella sua visita nocerina dalla presidente della regione Umbria, Catiuscia Marini e dal sindaco Giovanni Bontempi. I tre inaugureranno via San Rinaldo dopo i lavori di ricostruzione seguiti dalla nuova pavimentazione. Il programma prevede alle 10 anche la visita alla frazione di Isola, mentre alle 10,30 Gabrielli sarà alla scuola elementare. Alle 12,15 insieme al vescovo Domenico Sorrentino l’inaugurazione di via San Rinaldo e della nuova vettura del gruppo comunale di protezione civile. “Traguardo fondamentale – ha affermato il sindaco Giovanni Bontempi- raggiunto anche grazie e soprattutto alla collaborazione e le intese istituzionali messe in campo in questi anni, con gli apparati regionali e della Protezione Civile”.

Articoli correlati