22.9 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeAttualitàBonificazione: vincono le liste di Cia e Confagricoltura

Bonificazione: vincono le liste di Cia e Confagricoltura

Pubblicato il 27 Ottobre 2014 16:50 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Foligno, grave incendio lambisce distributore di benzina

Vigili del fuoco e forze dell’ordine stanno lavorando senza...

Quintana di Ascoli, è caccia al “cannibale”

Domenica 3 agosto l’appuntamento con la Giostra dedicata al patrono Sant’Emidio: è la numero cento. A contendere il palio ad Innocenzi ci saranno Melosso, Rauco, Zannori, Finestra e Dimarti
Domenica al seggio per gli elettori della Bonificazione Umbra, che nella giornata di ieri sono stati chiamati alle urne per eleggere il nuovo Cda. A spuntarla, proprio per quanto riguarda la Bonificazione Umbra, è stata la lista “Equità e trasparenza”, promossa da Cia e Confagricolutra. Le due associazioni di categoria sono state le promotrici anche dell'omonima lista per il Consorzio di bonifica “Chiana Romana e Val di Paglia”. Nel primo caso, su un totale di 3.878 votanti, le liste targate Cia e Confagricoltura hanno ottenuto 2.339 preferenze, pari al 60,3 per cento, ottenendo tre dei cinque consiglieri da eleggere, precisamente Massimo Sisani, Enzo Alleori e Giuliano Nalli. Addirittura nel secondo caso, le liste “Equità e Trasparenza” hanno ottenuto oltre il 90 per cento dei consensi, esprimendo in tal modo la totalità dei consiglieri da eleggere: Marcello Bellezza, Osvaldo Sarri, Valentino Di Girolamo, Mario Mori e Daniele Del Savio. “Grande soddisfazione per il risultato”  è stata espressa dai presidenti regionali di Cia e Confagricoltura Domenico Brugnoni e Marco Caprai che, nel ringraziare tutti coloro che hanno sostenuto e votato gli imprenditori agricoli candidati, hanno sottolineato come “la maturità politica che va diffondendosi tra gli agricoltori premia chi mette insieme le energie per raggiungere obiettivi importanti nell’interesse generale del settore”. Per Brugnoni e Caprai “governare, in stretta collaborazione con le amministrazioni locali, enti di così grande rilevanza per il territorio come i Consorzi di bonifica rappresenta oggi, per le forze del mondo agricolo umbro, il raggiungimento di un significativo obiettivo”.

Articoli correlati