17.8 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeAttualitàBonificazione: vincono le liste di Cia e Confagricoltura

Bonificazione: vincono le liste di Cia e Confagricoltura

Pubblicato il 27 Ottobre 2014 16:50 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti
Domenica al seggio per gli elettori della Bonificazione Umbra, che nella giornata di ieri sono stati chiamati alle urne per eleggere il nuovo Cda. A spuntarla, proprio per quanto riguarda la Bonificazione Umbra, è stata la lista “Equità e trasparenza”, promossa da Cia e Confagricolutra. Le due associazioni di categoria sono state le promotrici anche dell'omonima lista per il Consorzio di bonifica “Chiana Romana e Val di Paglia”. Nel primo caso, su un totale di 3.878 votanti, le liste targate Cia e Confagricoltura hanno ottenuto 2.339 preferenze, pari al 60,3 per cento, ottenendo tre dei cinque consiglieri da eleggere, precisamente Massimo Sisani, Enzo Alleori e Giuliano Nalli. Addirittura nel secondo caso, le liste “Equità e Trasparenza” hanno ottenuto oltre il 90 per cento dei consensi, esprimendo in tal modo la totalità dei consiglieri da eleggere: Marcello Bellezza, Osvaldo Sarri, Valentino Di Girolamo, Mario Mori e Daniele Del Savio. “Grande soddisfazione per il risultato”  è stata espressa dai presidenti regionali di Cia e Confagricoltura Domenico Brugnoni e Marco Caprai che, nel ringraziare tutti coloro che hanno sostenuto e votato gli imprenditori agricoli candidati, hanno sottolineato come “la maturità politica che va diffondendosi tra gli agricoltori premia chi mette insieme le energie per raggiungere obiettivi importanti nell’interesse generale del settore”. Per Brugnoni e Caprai “governare, in stretta collaborazione con le amministrazioni locali, enti di così grande rilevanza per il territorio come i Consorzi di bonifica rappresenta oggi, per le forze del mondo agricolo umbro, il raggiungimento di un significativo obiettivo”.

Articoli correlati