27.6 C
Foligno
lunedì, Settembre 1, 2025
HomeCronacaPremio "Attila", Presenzini: "Mismetti e Angeli salgono sugli specchi"

Premio “Attila”, Presenzini: “Mismetti e Angeli salgono sugli specchi”

Pubblicato il 29 Ottobre 2014 16:53 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da “Artemisia, la pittora” a “Il gran teatro del mondo”, Segni Barocchi porta in scena il teatro

Lunedì primo settembre al “San Carlo” l’opera ispirata a una delle figure più controverse del 600 con la regia di Giacomo De Cataldo e la drammaturgia di Giulia Guastella. Martedì tocca a Calderón de la Barca con Melania Giglio

Alla Biblioteca Ragazzi si parla di genitorialità con il neurologo Brustenghi

L’incontro rientra nel progetto “Tana libera tutti” promosso dalle insegnanti Tiziana Falchi e Claudia Savini. Obiettivo crescere una comunità inclusiva e sostenibile per sostenere le famiglie e fornire strumenti di comprensione in un’epoca di rapide trasformazioni

Fiera dei Soprastanti, gli scatti dell’edizione 2025

Una Fiera dei Soprastanti baciata dal sole. È quella andata in scena nel pomeriggio di domenica 31 agosto in piazza XX Settembre, via Scuola d’Arti e Mestieri, piazza San Nicolò, via del Liceo e fino ad arrivare a palazzo Candiotti. Tra banchi con ogni tipo di mercanzia, rievocazioni di antichi mestieri e spettacoli itineranti, a Foligno si sono rivissute le atmosfere dei mercati barocchi.

Prosegue il botta e riposta tra il Comune di Foligno e la sezione folignate del Wwf nella persona del suo coordinatore, Sauro Presenzini. Tutto è nato dall’assegnazione, qualche giorno fa da parte dello stesso Presenzini, del premio “Attila contro l’ambiente” all’amministrazione comunale. Due le motivazioni. La prima riguardava la concessione edilizia per la realizzazione di due pale eoliche nella frazione di Annifo. La seconda invece per gli scarsi risultati della raccolta differenziata. Nel rispondere a Presenzini, il sindaco Nando Mismetti e l’assessore Graziano Angeli, avevano definito “folkloristica” l’uscita del Wwf. Delle ultime ore la contro risposta di Presenzini, che afferma come Mismetti e Angeli “si sono ben guardati dal rispondere puntualmente alle accuse del Wwf”. Ed è per questo che lo stesso Sauro Presenzini torna sulle due questioni sollevate. In merito alle pale eoliche ad Annifo, il coordinatore folignate del Wwf si chiede come mai il Comune di Foligno abbia legittimato la Regione al rilascio del permesso. Per quanto riguarda invece la raccolta differenziata, Presenzini ribadisce come la Legge abbia stabilito un obiettivo minimo di raccolta almeno pari al 65% per il 2014. Percentuale non raggiunta da Foligno, con penalizzazioni per i cittadini che dovranno pagare tasse sui rifiuti più salate. “Forse – conclude Presenzini nella sua risposta al Comune – sarebbe stato meglio ritirare il premio e non replicare, piuttosto che aver dato ulteriore spazio e opportunità al Wwf di poter spiegare ai cittadini cosa c’è che non va nell’azione amministrativa, che – conclude Presenzini – non ha brillato certo per efficienza”.

Articoli correlati