20.6 C
Foligno
martedì, Luglio 1, 2025
HomeEconomiaPasta Julia, dal giudice l'ok alla proroga chiesta dalla Spa

Pasta Julia, dal giudice l’ok alla proroga chiesta dalla Spa

Pubblicato il 31 Ottobre 2014 16:37 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus Com, approvato il bilancio 2024: “Risultati economici solidi”

La società del Gruppo Valle Umbra Servizi ha registrato nel 2024 un valore di produzione pari a oltre 33 milioni di euro (+5%) e un utile netto che ammonta a circa un milione di euro (+22%). Fissati quattro obiettivi strategici per il 2025

Carenza di personale all’Usl 2, Rsu: “Pronti a chiedere stato di agitazione”

Secondo i dati forniti dalla Rappresentanza sindacale unitaria, dal 2022 al 2025 si sarebbero perse 150 unità. Galeazzi: “Non si può aspettare ancora. C’è bisogno di risposte e di un’assunzione di responsabilità da parte della Regione e dell’azienda”

Marina Busti alla guida del Rotary Club Foligno

Al Delfina Palace Hotel il tradizionale passaggio della campana con il saluto di Giovanni Lupidi e l’ingresso della nuova presidente. Tra le priorità del nuovo mancato formazione, lavoro e impresa ma anche salute, sport e disabilità

Un mese di tempo per presentare quella che dovrà essere la proposta definitiva. È quanto concesso dal giudice alla Pasta Julia Spa, chiamata a lavorare al piano industriale per garantire un futuro all’azienda spellana produttrice di pasta fresca. Termine ultimo fissato dal tribunale fallimentare di Perugia è quello del 29 novembre prossimo, oltre il quale non sono previste – almeno secondo quanto è dato sapere – ulteriori proroghe. Per fine novembre quindi Porzi, Scarponi e Gepafin – i tre soci della Spa – dovranno avere nero su bianco il piano di sviluppo dell’azienda, piano che dovrebbe coinvolgere la Srl di Nico Valecchi che da due anni a questa parte gestisce il sito di Spello. Già stabilita, inoltre, l’adunanza dei creditori. L’incontro è fissato per i primi giorni del 2015, subito dopo le festività natalizie. Se dal giudice dovesse arrivare l’ok alla proposta della proprietà, la palla passerebbe di fatto ai creditori, chiamati a pronunciarsi sul documento. Questo in linea di massima l’iter che verrà seguito da qui e per i prossimi mesi. La situazione intanto continua ad essere delicata, soprattutto per i 40 dipendenti che, pur continuando a lavorare, non hanno ancora certezze sul loro futuro. L’ipotesi del fallimento, infatti, non è ancora esclusa definitivamente. Tutto dipenderà da quanto accadrà in casa della Pasta Julia Spa.  

Articoli correlati