16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomePoliticaFoligno, Schiarea: “I furti delle ultime settimane pongono un problema di sicurezza”

Foligno, Schiarea: “I furti delle ultime settimane pongono un problema di sicurezza”

Pubblicato il 1 Novembre 2014 14:09 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Telecamere nel centro storico e nella periferia folignate e un “vigile di quartiere”: sono queste le proposte che il Movimento per Foligno avanza all’amministrazione Mismetti. “I numerosi furti che hanno colpito le frazioni folignati – scrive in una nota il coordinatore Lorenzo Schiarea – pongono in evidenza un problema importante, quale quello della sicurezza”. L’esponente del Movimento per Foligno fa riferimento, nello specifico, ai tre furti registrati nella frazione di Budino nelle ultime settimane. “Il Comune – sottolinea al riguardo – deve aumentare la sicurezza che al cittadino manca e far sì che quartieri e frazioni siano ugualmente tutelati e resi sicuri con misure preventive, forti e ad hoc”. Da qui, come detto, la proposta di un sistema di videosorveglianza e di personale addetto alla vigilanza. “È inaccettabile – si legge in chiusura della nota a firma di Schiarea – che dopo mesi dall’insediamento non si sia fatto assolutamente niente in tal senso”.  

Articoli correlati