11.3 C
Foligno
giovedì, Novembre 13, 2025
HomeAttualitàUna nuova ambulanza per la Croce Bianca di Foligno

Una nuova ambulanza per la Croce Bianca di Foligno

Pubblicato il 3 Novembre 2014 16:19 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Commercio, Ugolinelli: “Al lavoro per un nuovo regolamento: in centro solo alcuni tipi di attività”

Negli scorsi giorni l’incontro tra amministrazione ed esercenti: sul tavolo anche la realizzazione di un brand per la città e un piano di decoro urbano. Ma non tutti i negozianti sono soddisfatti: “Presentato un progetto senza specificare budget e tempi"

Audizione Vus, Bravi: “Individuato percorso nuovo. Prossimo tema l’idrico”

Dal consigliere “dem” soddisfazione per quanto emerso durante la commissione controllo o garanzia con i vertici dell’azienda. "La sua operatività incide sulla condizione di tutti i cittadini del territorio ed è importante mantenere la caratteristica pubblica dell’azienda"

Liste d’attesa, in 5 mesi smaltite quasi 20mila prestazioni

Al 3 novembre ne risultavano 68mila inserite nei percorsi di tutela contro le 87mila di giugno. Poco meno di 33mila quelle oltre i tempi utili previsti dalla classe di priorità: nessuna urgente e solo 242 da garantire in 10 giorni

Una nuova ambulanza per la Croce Bianca di Foligno. E’ questo il dono della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, che si conferma ancora una volta attenta alle esigenze del mondo sociale, sanitario e del volontariato della città. Il taglio del nastro del mezzo, il secondo nuovo di zecca nel giro di un anno, è avvenuto questa mattina alla presenza del presidente della Fondazione Carifol Alberto Cianetti, insieme all’assessore Emiliano Belmonte e al vicepresidente della Croce Bianca di Foligno, Daniele Pinaglia. Il mezzo, già messo su strada e operativo da diverso tempo, è differente rispetto alle altre autoambulanze a disposizione dell’associazione folignate. La vettura nasce infatti con lo scopo di essere utilizzata per i tratti di lunga percorrenza grazie ai maggiori confort e ad una carrozzeria meccanica con spazi diversi. Il mezzo ha già percorso i suoi primi 10mila chilometri ed ha trasportato pazienti critici in gran parte d’Europa, come in Austria, Germania, Francia ed Ungheria. L’ambulanza è inoltre dotata di una ricca strumentazione, come le attrezzature per la rianimazione, l’intubazione ed il respiratore automatico. Il vicepresidente Pinaglia, intervenuto al posto del dimissionario numero uno Vincenzo Lazzaroni, ha voluto ringraziare sia il Comune di Foligno che la Fondazione Cassa di Risparmio. L’assessore Emiliano Belmonte ha sottolineato “l’importanza etica dell’economia fatta dalla Fondazione”, mentre Alberto Cianetti ha ricordato i numerosi interventi fatti dalla stessa in campo sociale, culturale e sanitario: “siamo stati sempre vicino alla Croce Bianca sin dai primi anni della sua fondazione – spiega Cianetti – non è la prima volta che interveniamo in questo campo. Per la Fondazione questo è un dovere”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati