15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaSanta Angela: una tavola rotonda ad un anno dalla canonizzazione

Santa Angela: una tavola rotonda ad un anno dalla canonizzazione

Pubblicato il 12 Novembre 2014 17:10 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

“Per la gloria di Dio, l’esaltazione della fede e l’incremento della vita cristiana, in forza della nostra autorità apostolica, decreto che Angela da Foligno, dell’Ordine Francescano Secolare, è santa e che, come tale, va iscritta nel catalogo dei Santi e va piamente onorata e invocata tra i Santi della Chiesa universale”. Con queste parole, nella lettera del 9 ottobre 2013, papa Francesco annunciava la canonizzazione equipollente di Angela da Foligno. L’annuncio venne accolto con grande emozione in città. Il 4 gennaio, in occasione del dies natalis di Angela, a Foligno le celebrazioni per la nuova santa videro anche la presenza del cardinale Angelo Amato. Ora, a distanza di poco più di un anno dalla canonizzazione, Foligno ricorda quei giorni di festa. E’ in programma per sabato 15 novembre alle 9 nel convento di San Francesco, una tavola rotonda preceduta dal saluto del ministro provinciale dei frati minori conventuali dell’Umbria, padre Franco Buonamano e del direttore del Cenacolo Santa Angela, padre Felice Autieri. Daranno il loro contributo su diverse tematiche riguardanti la Santa, specialisti e studiosi invitati per l’occasione. Nel pomeriggio, alle 16,30, padre Raniero Cantalamessa terrà una meditazione dal titolo “Attualità di una donna mistica medievale”. La giornata si concluderà con la celebrazione di una messa presieduta da mons. Giuseppe Piemontese, vescovo di Terni, e da mons. Gualtiero Sigismondi, vescovo di Foligno.

Articoli correlati