9.7 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomeCronacaFoligno, tregua tra polizia municipale e Comune

Foligno, tregua tra polizia municipale e Comune

Pubblicato il 13 Novembre 2014 16:37 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"
Una tregua tra polizia municipale e Comune di Foligno. Spiragli positivi dopo l'ultimo incontro tra le parti, con gli scioperi degli ultimi mesi che ora sembrano essere lontano anni. L'assemblea dei lavoratori ha infatti valutato positivamente il risultato dell'incontro tra il sindaco Mismetti, l'assessore Silvia Stancati ed i sindacati, con particolare riferimento alla disponibilità mostrata dall'amministrazione “ad investire specifiche risorse aggiuntive sulla Polizia Municipale da destinare a progetti altamente qualificanti”, puntando così ad un miglioramento qualitativo e quantitativo dei servizi da offrire ai cittadini. Secondo i sindacati però, è importante definire immediatamente gli obiettivi da raggiungere per il miglioramento degli stessi, nonché gli interventi e le modalità di attuazione. L'assemblea dei lavoratori ha quindi proposto fin da subito la costituzione di un tavolo tecnico per la definizione di un progetto pluriennale, volto a qualificare e meglio organizzare l'attività svolta dalla Polizia Municipale; ha inoltre chiesto di quantificare subito le risorse aggiuntive, rispetto agli stanziamenti attualmente previsti a bilancio, che l'amministrazione intende investire per il 2014.

Articoli correlati