15.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeSportNocera Umbra capitale della scherma: weekend con 476 atleti

Nocera Umbra capitale della scherma: weekend con 476 atleti

Pubblicato il 13 Novembre 2014 21:11 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Sabato 8 e domenica 9 novembre Nocera Umbra ha visto l’arrivo di 476 atleti provenienti da tutta Italia per partecipare alla Prima Prova Nazionale di Scherma Master Sei Armi. L’evento è organizzato dal Club Scherma Foligno con il patrocinio del Comune di Nocera Umbra ed è frutto del protocollo d’intesa sottoscritto lo scorso mese tra la Città delle Acque e la Federazione Italiana Scherma (FIS). Con tale convenzione Nocera Umbra è diventata l’undicesima“City Partner FIS” insieme a Chiavari, Ravenna, Norcia, Foligno, Formia, Ariccia, Mezzana, Salsomaggiore Terme, Campi Bisenzio e Modica. L’accordo permette alla città di poter veicolare le proprie iniziative di promozione territoriale attraverso i canali federali e alla FederScherma di poter contare sulla gratuità dell’impiantistica sportiva in caso di organizzazione di eventi schermistici. Il sindaco Giovanni Bontempi ha espresso il suo entusiasmo nel aver sottoscritto tale intesa reputandola fondamentale per promuovere l’immagine della città e favorire turismo. La prima giornata ha visto il successo Marianna Attili (Circ. della scherma Terni) per la prova di fioretto femminile categoria 0. Nella categoria 1 sale sul gradino più alto del podio Gianna Cirillo (CDS Mangiarotti). Nella sciabola maschile, invece, nella categoria 0 successo per Roberto Amalfitano del C.S. Roma. Camillo Matrigali è invece il vincitore della categoria 1. Filippo Carlucci, portacolori del CUS Siena e Campione del Mondo in carica, si aggiudica la finale della categoria 2 Roberta Annicchiarico (C.S. Torino) si impone nella sciabola femminile categoria 0. Le ultime prove della seconda giornata, quelle di fioretto maschile, hanno registrato i successi di Marco Boria (C.S. Jesi) nella categoria 0 e di Fabio Di Russo (Circ. della scherma Terni). 

Articoli correlati