8 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeCronacaOmicidio Angelucci, trenta anni a Varanzano

Omicidio Angelucci, trenta anni a Varanzano

Pubblicato il 13 Novembre 2014 11:44 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli
Trenta anni a Rocco Varanzano, il 46enne calabrese che nell'ottobre del 2009 forzò un posto di blocco nel folignate e uccise il maresciallo dei carabinieri Andrea Angelucci dandosi poi alla fuga a bordo di un suv rubato. E' arrivata nella tarda serata di ieri la sentenza della Cassazione, che ha confermato quella emessa con rito abbreviato dalla Corte di Assise di Appello di Perugia il 19 dicembre del 2012. Anche in primo grado, il 24 novembre 2011, la Corte di Assise di Perugia aveva inflitto trent'anni a Varanzano per omicidio volontario. I supremi giudici hanno inoltre confermato il risarcimento delle spese legali in favore dei familiari del maresciallo Angelucci, del ministero della Difesa e del ministero dell'Interno. Al militare è stata intitolata una caserma dei carabinieri a Colfiorito. Varanzano venne poi fermato, lo stesso 2 ottobre del 2009 a Modena dopo una serrata caccia all'uomo durante la quale non aveva esitato a imboccare contromano un tratto autostradale.

Articoli correlati