Sindacati di nuovo all’attacco sulla gara per la gestione del gas naturale che il Comune di Foligno dovrà indire nel prossimo mese di giugno. Dopo la conferenza stampa di dieci giorni fa, la Filctem Cgil lo scorso 13 novembre ha riunito i lavoratori in assemblea per fare il punto della situazione. Una situazione che – è la denuncia del sindacato – si trova ancora in fase di stallo, dal momento che né il management aziendale, né la proprietà, nè i 22 Comuni della zona si sarebbero assunti la responsabilità di dare risposte alle domande avanzate. “È inaccettabile – ha commentato in proposito Andrea Calzoni, segretario generale della Filctem Cgil provinciale – che si lasci scorrere il tempo senza preoccuparsi per le conseguenze che l’uscita di Vus dalla scena del gas provocherebbe, non solo per i lavoratori interessati, ma per tutta la platea dei 400 dipendenti della società, senza parlare delle ripercussioni sull’intero territorio”. L’ipotesi di costituire un newco con un partner del settore appare per i sindacati alquanto remota, anche per i tempi tecnici che una simile operazione richiederebbe. La Filctem Cgil è intervenuta anche sul mancato conferimento degli asset comunali a Vus che precluderebbe da una parte l’ipotesi di una possibile continuità di gestione e, dall’altra, comporterebbe una mancata responsabilità per coloro che in rappresentanza dei comuni dovranno materialmente formalizzare il conferimento. In particolar modo per il comune di Foligno – sottolineano – che si troverebbe a gestire la gara come stazione appaltante e come candidato primario, attraverso la newco, alla gestione. “Non possiamo permettere – ha quindi proseguito Calzoni – che si arrivi alla scadenza di tale termine senza conoscere un vero piano aziendale che ponga al centro dell’attenzione la salvaguardia dei lavoratori e della loro condizione di lavoro Nei giorni scorsi – ha poi concluso – abbiamo inviato una richiesta d’incontro alla Regione e ai Comuni interessati e ad oggi siamo in attesa di una convocazione a riguardo”. Dai lavoratori è arrivato inoltre un fermo no all’ipotesi di un trasferimento ad una eventuale nuova azienda, giustificato dall’ambivalenza di mansioni che precluderebbe di fatto l’individuazione di competenze specifiche su un settore piuttosto che sull’altro.
Foligno, la Filctem Cgil chiama a raccolta i lavoratori per parlare di Vus
Pubblicato il 17 Novembre 2014 18:27 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:43
La conferenza di Filctem e Cgil
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno